Il Nepal potenzia la promozione in Italia e prevede un aumento del 12% degli arrivi nel 2024.

il nepal punta a incrementare il turismo italiano nel 2024 con nuove iniziative e obiettivi, mirando a 2 milioni di visitatori annuali e esperienze uniche per i turisti.
"Promozione turistica del Nepal in Italia: previsto aumento del 12% degli arrivi nel 2024." "Promozione turistica del Nepal in Italia: previsto aumento del 12% degli arrivi nel 2024."
nepal aumenta la promozione in italia e prevede un incremento del 12% degli arrivi nel 2024, attirando sempre piĆ¹ turisti italiani

Il Nepal rilancia la sua immagine turistica in Italia

Il Nepal si sta preparando a un ambizioso rilancio della sua immagine turistica in Italia, con lā€™obiettivo di incrementare significativamente gli arrivi nel 2024. Durante lā€™evento Nepal Tourism Promotion 2025, tenutosi a Roma e supportato da Paolo Nugari, Console generale onorario del Nepal, sono stati delineati i nuovi obiettivi e le iniziative della delegazione nepalese.

Il ruolo del turismo nellā€™economia nepalese

Il turismo rappresenta giĆ  il 6,7% del prodotto interno lordo del Nepal e continua a evolversi, puntando a uno sviluppo sempre piĆ¹ sostenibile. Nugari ha enfatizzato lā€™importanza di rafforzare le collaborazioni con tour operator e agenzie di viaggio italiane, esprimendo il suo entusiasmo: Ā«Riprendiamo con entusiasmo la promozione della destinazioneĀ».

Previsioni di crescita per il 2024

Per il 2024, si prevede un aumento del 12% nel numero di visitatori italiani, portando il totale a 14.474 arrivi. Questo rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai periodi difficili post-pandemia di Covid-19. I dati indicano che i turisti italiani soggiornano in media per 13,2 giorni e spendono circa 41 dollari al giorno, rendendo il Nepal una meta accessibile e competitiva. La campagna Visit Nepal, interrotta nel 2020, riprende ora con lā€™ambizioso obiettivo di raggiungere 2 milioni di visitatori allā€™anno, un traguardo notevole considerando che attualmente il paese accoglie circa 1.200.000 turisti.

Tipologie di visitatori italiani

Le preferenze dei visitatori italiani sono variegate: il 62,5% cerca esperienze di svago, il 15,2% si dedica al trekking e il 13,1% partecipa a pellegrinaggi. Nugari ha anche evidenziato lā€™interesse per corsi di yoga e spiritualitĆ , sottolineando il potenziale del Nepal come meta per chi desidera esperienze legate alle dottrine religiose indo-buddhiste. Il restante 9,2% include volontari e membri di ONG, con un focus particolare sullā€™incremento delle relazioni commerciali in questo settore.

Attrattive uniche del Nepal

La delegazione nepalese ha messo in evidenza le attrattive uniche del paese, come la sua biodiversitĆ  e la diversificazione dellā€™offerta turistica. Khadga Bikram Shah, Senior Manager del Nepal Tourism Board (NTB), ha dichiarato che il Nepal ĆØ pronto a offrire esperienze indimenticabili, che spaziano dai trekking alle avventure, fino a eventi culturali e festival. La varietĆ  di opzioni ricettive, dai lodges ai grandi alberghi, rappresenta un ulteriore punto di forza per attrarre i turisti italiani.

Geografia e patrimonio culturale

Geograficamente, il Nepal si estende tra il Tibet e lā€™India, con paesaggi che variano dalle vette himalayane ai bassopiani del Gange. La valle di Kathmandu, patrimonio dellā€™umanitĆ  UNESCO, ĆØ solo una delle meraviglie che il paese ha da offrire.

Presenza di figure istituzionali allā€™evento

Allā€™evento di Roma hanno partecipato anche figure di spicco come Binod Prakash Singh, Segretario al Ministero del Turismo e Cultura e CEO del NTB, e Narayan Prasad Regmi, Direttore Generale del Dipartimento Turismo, insieme ad altri rappresentanti del NTB. La loro presenza ha sottolineato lā€™importanza del mercato italiano per il Nepal e lā€™impegno a costruire relazioni piĆ¹ forti nel settore turistico.

Change privacy settings
Ɨ