Raffles arriva sul lago di Como: un nuovo inizio per il Grand Hotel Imperiale
Nel 2027, il rinomato marchio Raffles, parte del gruppo Accor, si prepara a debuttare in Italia, scegliendo il pittoresco lago di Como come sua nuova casa. Il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio, un emblema di stile e raffinatezza, subirà un significativo processo di rebranding. Questo cambiamento è frutto di un accordo di management recentemente stipulato tra il gruppo francese e i nuovi proprietari, che hanno rilevato la struttura dalla storica famiglia Butti. Sebbene i dettagli finanziari non siano stati divulgati, è noto che il gruppo di investitori include nomi di prestigio come Savills Sgr e Zetland Capital Partners, entrambi attivamente coinvolti nel rinnovamento dell’hotel. Unicredit ha ricoperto il ruolo di finanziatore senior in questa operazione.
Un rinnovamento sostenibile e di lusso
Il futuro Raffles Lake Como si presenterà con una nuova identità, riducendo il numero delle camere da 115 a 86. Questa decisione non è casuale: mira a garantire un servizio ancora più personalizzato e di alta qualità per gli ospiti. La ristrutturazione non riguarderà solo le camere, ma includerà anche la creazione di tre ristoranti, focalizzati sulla cucina gourmet e sull’utilizzo di ingredienti freschi e locali. L’offerta gastronomica sarà un autentico viaggio nei sapori del territorio, fondendo tradizione e innovazione.
Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di una spa di mille metri quadrati, un rifugio dedicato al benessere e al relax, dove gli ospiti potranno rigenerarsi immersi nella bellezza naturale del lago. Non mancherà un beach club privato, concepito per offrire un’esperienza esclusiva a chi desidera godere del sole e delle acque cristalline del lago di Como.
Un nuovo Raffles in Europa
Con l’apertura del Raffles Lake Como, il marchio si arricchirà di un nuovo gioiello, diventando il quinto Raffles in Europa. Gli altri hotel della catena si trovano in località prestigiose come Londra, Parigi, Varsavia e Istanbul. Questo nuovo arrivo rappresenta non solo un’importante opportunità per il turismo di lusso nella regione, ma segna anche un passo significativo per il marchio Raffles, che continua a espandere la propria presenza in destinazioni iconiche e ricche di storia.
La trasformazione del Grand Hotel Imperiale in Raffles Lake Como promette di essere un evento di grande rilievo, attirando visitatori da ogni parte del mondo e contribuendo a valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e turistico del lago di Como. Con un perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e attenzione ai dettagli, il nuovo hotel si preannuncia come una delle mete più ambite per chi cerca un soggiorno indimenticabile in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia.