Il gelato salato all’olio evo calabrese conquista Giorgia Meloni e spopola online

gelato salato all’olio evo calabrese conquista giorgia meloni e diventa virale, unendo tradizione e innovazione gastronomica in un’esperienza unica e sostenibile.
"Gelato salato all'olio evo calabrese, il nuovo trend culinario apprezzato da Giorgia Meloni e popolare sui social." "Gelato salato all'olio evo calabrese, il nuovo trend culinario apprezzato da Giorgia Meloni e popolare sui social."
gelato salato all'olio evo calabrese: il nuovo trend culinario del 2025 che ha conquistato Giorgia Meloni e il web

Un gelato salato all’ olio extravergine di oliva calabrese ha recentemente attirato l’attenzione di molti, tra cui il premier Giorgia Meloni , durante la sua visita al villaggio “Agricoltura È” a Roma. Questa novità, già virale sul web, è stata presentata dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto , attraverso un video che ritrae Meloni mentre assapora questo particolare gelato artigianale.

Realizzato dai maestri gelatieri calabresi Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo , entrambi originari della provincia di Catanzaro, il gelato è un autentico capolavoro gastronomico. I due, che gestiscono le celebri gelaterie Fior di Luna a Trastevere e il Cannolo Siciliano al Pigneto, portano la loro arte nella Capitale da oltre 16 anni, conquistando anche i prestigiosi Tre Coni del Gambero Rosso .

Un gusto innovativo e sostenibile

Il gelato salato che ha colpito Meloni unisce olio evo della Calabria e crostini di pane aromatizzati al rosmarino. Per realizzare questa prelibatezza, i gelatieri hanno affrontato una sfida tecnica: l’emulsione di acqua e olio, elementi che si respingono naturalmente. Grazie all’impiego del trealosio , uno zucchero che attenua la dolcezza, il gelato riesce a mantenere un sapore sapido e aromatico.

“Abbiamo creato un gelato gastronomico sostenibile e naturale, utilizzando ingredienti semplici come olio, latte e fibre, tutti provenienti dal nostro territorio calabrese,” dichiarano Morrone e Nicodemo. “La cremosità del gelato si sposa perfettamente con l’aroma dell’olio evo, mentre il rosmarino aggiunge freschezza e un retrogusto mediterraneo.” La loro filosofia si fonda sulla valorizzazione dell’artigianalità, della sostenibilità e della filiera corta, un approccio che ha trovato un riscontro positivo anche nel palato del Presidente del Consiglio.

Un successo virale

Il video che mostra Giorgia Meloni mentre assaggia il gelato ha rapidamente guadagnato popolarità sui social media, contribuendo a far conoscere questa proposta gastronomica innovativa. La combinazione di ingredienti locali e tecniche artigianali ha colpito non solo il premier, ma anche un pubblico più ampio, curioso di esplorare nuovi sapori e tradizioni culinarie.

La Calabria , spesso associata a paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie ricche, sta emergendo come un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Grazie a iniziative come questa, il gelato salato all’ olio evo non è solo un dessert, ma un vero e proprio simbolo di un territorio che punta sulla qualità e sull’autenticità.

In un’epoca in cui il cibo è sempre più al centro dell’attenzione, il gelato salato dei maestri gelatieri calabresi rappresenta un esempio di come la tradizione possa incontrare l’innovazione, conquistando i palati di chiunque sia pronto a provare qualcosa di nuovo.

Change privacy settings
×