Un clima di preoccupazione sta investendo il settore dell’informazione in vista della manovra finanziaria per il 2025. Gli editori italiani, rappresentati dalla Fieg, hanno lanciato un appello accorato ai parlamentari, chiedendo misure concrete per sostenere il pluralismo dell’informazione. La scelta dei partiti di maggioranza di non includere fondi per l’informazione professionale nella legge di bilancio ha suscitato un’ondata di sconcerto, risvegliando i timori per il futuro della libertà di stampa nel paese.
Gli investimenti nella legge di bilancio e il rischio per l’informazione
Nella legge di bilancio per il 2025, il governo ha pianificato investimenti significativi in diversi ambiti culturali, destinando un totale di 1 miliardo e 60 milioni di euro per il sostegno a cinema, teatro, musica, danza e circhi. Tuttavia, gli editori evidenziano una mancanza preoccupante di attenzione nei confronti del settore dell’informazione. La Fieg sottolinea che, a fronte di tali stanziamenti, è assente qualsiasi intervento per garantire un’informazione di qualità e professionale.
Il presidente della Federazione Italiana editori giornali, Andrea Riffeser Monti, ha espresso chiaramente il suo disappunto per questa omissione, descrivendo la decisione della maggioranza come sorda rispetto alle necessità del settore. Questa scelta potrebbe avere ripercussioni drammatiche non solo per i giornalisti e per chi lavora nel campo dell’informazione, ma anche per i cittadini, privandoli di un diritto fondamentale: quello di essere informati.
Le cifre presentate nella manovra finanziaria, inclusi i costi legati al Superbonus 110%, che si attestano su un incredibile importo di 123 miliardi di euro, gettano in risalto la disparità di trattamento che il settore dell’informazione sta subendo. Mentre altre aree ricevono ampie risorse, l’informazione professionale sembra venire lasciata indietro, rischiando di compromettere seriamente l’occupazione e il diritto all’informazione.
L’appello della Fieg al Parlamento: un invito all’azione
L’appello degli editori si fa sentire forte e chiaro: tutti i parlamentari italiani sono chiamati a rispondere a questa situazione con decisione. “Chiediamo un intervento che non solo rispetti, ma sostenga attivamente l’articolo 21 della Costituzione, che tutela la libertà di informazione,” afferma il presidente Riffeser Monti, sottolineando la necessità impellente di misure che garantiscano pluralismo e qualità nell’informazione.
L’iniziativa degli editori di pubblicare il loro appello su tutte le testate quotidiane e periodiche è un chiaro segno della loro determinazione a non restare in silenzio di fronte a una manovra che ignora il loro settore. Riffeser ha messo in evidenza come la mancanza di supporto da parte del governo mette a rischio l’occupazione di centinaia di giornalisti e migliaia di lavoratori collegati al mondo del giornalismo, evidenziando soltanto l’aspetto economico della questione.
Ma l’impatto non si arresta qui. Senza fondi adeguati, il diritto dei cittadini a ricevere un’informazione accurata e professionale è messo a repentaglio. L’informazione di qualità è fondamentale per una democrazia sana e informata, e i rappresentanti della Fieg invitano i parlamentari, sia di maggioranza che di opposizione, ad agire rapidamente per affrontare questa crisi.
I rischi di una mancanza di investimento nel settore dell’informazione
La situazione attuale solleva interrogativi serissimi sul futuro dell’informazione in Italia. La decisione di escludere il settore dalla legge di bilancio non è solo una questione di finanziamenti, ma riflette un’assenza di visione rispetto all’importanza del giornalismo e della libertà di stampa. Gli editori, con il loro appello, si pongono come avvocati di una causa cruciale, sottolineando che l’informazione di qualità non può essere considerata un optional ma una necessità vitale per il benessere della società .
Le conseguenze di questa scarsa attenzione potrebbero manifestarsi in diversi modi. Una riduzione dei fondi per il settore rischia di condurre a un abbassamento della qualità dell’informazione disponibile per il pubblico, con effetti negativi sulla capacità dei cittadini di formarsi opinioni informate. Inoltre, senza investimenti significativi, molti giornalisti potrebbero trovarsi senza lavoro, con un incremento della precarietà e una diminuzione della diversità di voci nel panorama informativo nazionale.
Un senso di urgenza per la situazione è palpabile e non si tratta solo di un problema interno al settore dell’informazione. La libertà di stampa è un indicatore cruciale dello stato di salute di qualsiasi democrazia e, con la crescente concentrazione dei media e la crescita della disinformazione, il sostegno a una informazione professionale diventa più che mai importante. Gli editori continuano a mobilitarsi per difendere questa causa, chiedendo a gran voce che la manovra 2025 tenga conto del valore fondamentale del pluralismo dell’informazione.