Giffoni School Experience 4: un festival di cinema per giovani talenti e insegnanti in crescita

festival cinematografico a giffoni per le scuole dal 7 all’11 aprile 2025, con premi e formazione per insegnanti, per promuovere il cinema come strumento educativo.
ALT: "Giffoni School Experience 4: festival di cinema dedicato a giovani talenti e insegnanti in crescita." ALT: "Giffoni School Experience 4: festival di cinema dedicato a giovani talenti e insegnanti in crescita."
giffoni school experience 4: un festival di cinema che unisce giovani talenti e insegnanti, promuovendo la creatività e l'innovazione nel 2025

Un evento imperdibile a Giffoni Valle Piana

Dal 7 all’11 aprile 2025, Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, ospiterà la quarta edizione della School Experience, un festival cinematografico dedicato alle scuole. Questo atteso evento, organizzato da Giffoni e supportato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rientra nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. La manifestazione si concluderà con la premiazione delle opere più votate dagli studenti, un momento che si preannuncia carico di emozioni e significato.

Un viaggio attraverso il cinema

La School Experience 4 ha avuto un impatto significativo, dando voce ai giovani attraverso varie forme di espressione cinematografica. Con lungometraggi, cortometraggi e opere prodotte da scuole e associazioni culturali, il festival ha coinvolto otto regioni italiane, offrendo un vero e proprio viaggio nel mondo del cinema. Gli studenti delle scuole partecipanti, come l’Istituto Comprensivo di Montecorvino Rovella e il Liceo Piranesi di Paestum, avranno l’opportunità di assistere a proiezioni nella Multimedia Valley, che diventerà un punto di incontro per la creatività giovanile.

Il ruolo del cinema nell’educazione

Jacopo Gubitosi, direttore generale di Giffoni, ha messo in evidenza l’importanza di questo progetto, sottolineando come il cinema possa fungere da strumento di crescita e inclusione per le nuove generazioni. “Il percorso che ha attraversato l’Italia ha dimostrato quanto sia fondamentale offrire ai giovani occasioni di confronto e narrazione attraverso il linguaggio audiovisivo”, ha affermato Gubitosi. L’evento finale non sarà solo una celebrazione del talento, ma anche un’importante riflessione sull’integrazione del cinema nei percorsi educativi, con l’obiettivo di continuare a creare opportunità per i ragazzi, aiutandoli a sviluppare un pensiero critico e una sensibilità culturale.

Premiazione e incontri con i professionisti

Il 11 aprile, alle 17.00, nella Sala Blu della Multimedia Valley, avrà luogo la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici, selezionate tramite votazioni elettroniche dagli studenti. I premi, denominati School Experience Festival Award, saranno consegnati da figure di spicco del panorama cinematografico, tra cui Dario Baldi di Plaion Pictures e i registi Enzo D’Alò e Margherita Ferri. Questa sarà un’occasione unica per i giovani talenti di interagire con i professionisti del settore e ricevere riconoscimenti per il loro lavoro.

Formazione per insegnanti

Un elemento chiave della School Experience 4 è la formazione continua degli insegnanti. Durante il festival, si terranno incontri con Digital Prof, un laboratorio dedicato alla comunità educante. Questi eventi, che si svolgeranno nella Sala conferenze Carlo Andria della Giffoni Multimedia Valley, mirano a fornire strumenti e competenze per un insegnamento sempre più accessibile e innovativo. La formazione degli educatori è essenziale per garantire che il cinema possa essere utilizzato come un potente strumento didattico.

Con un programma ricco di eventi e opportunità, la School Experience 4 si preannuncia come un festival da non perdere, capace di ispirare e coinvolgere giovani e insegnanti nel meraviglioso mondo del cinema.

Change privacy settings
×