In una serata carica di attesa, il Genoa e l’Udinese si sono sfidati sul terreno di gioco di Marassi, ma il match si è concluso senza reti, sul punteggio di 0-0. La diretta ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi, ansiosi di assistere a un incontro ricco di emozioni e sorprese.
Dichiarazioni di Kosta Runjaic
Alla vigilia della partita, il tecnico dell’Udinese, Kosta Runjaic, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, evidenziando l’assenza di capitan Thauvin, un giocatore di grande esperienza. “In passato abbiamo dimostrato di poter vincere anche senza di lui, ma la sua mancanza si fa sentire”, ha affermato. Runjaic ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di riprendere il buon gioco mostrato nella ripresa contro l’Inter. “Dobbiamo affrontare questa sfida con coraggio, consapevoli che ci attende un ambiente caldo e un avversario energico”, ha aggiunto.
Il tecnico ha anche menzionato le assenze di Sanchez e Zemura, la cui stagione è praticamente conclusa, e ha espresso preoccupazione per Davis, che ha subito un piccolo infortunio. “Questa è un’opportunità per chi ha giocato meno, come Iker Bravo, di dimostrare il proprio valore”, ha dichiarato. Runjaic ha poi parlato del Genoa, evidenziando come la squadra di casa cercherà di esprimere il proprio gioco offensivo, specialmente dopo il cambio di allenatore. “Sarà fondamentale saper soffrire e mantenere l’equilibrio“, ha concluso.
Il Genoa si riscatta
Dall’altro lato, il Genoa ha mostrato segnali di ripresa, con il tecnico Vieira che ha confermato il rientro di alcuni giocatori chiave. Dopo aver recuperato Ekuban e Thorsby, il Genoa potrà contare anche su Messias, Vitinha e Otoa contro l’Udinese. Vieira ha rassicurato i tifosi riguardo alla condizione di Miretti, che ha superato un attacco influenzale. “Onana ha avuto un fastidio, ma oggi si è allenato con il gruppo e speriamo di averlo a disposizione”, ha spiegato.
In preparazione alla partita, i tifosi del Genoa si sono mobilitati, con oltre trentamila presenze attese tra abbonati e biglietti venduti. All’esterno dello stadio, è stata organizzata una raccolta fondi per l’hospice “Il Guscio dei Bimbi” dell’Istituto Gaslini di Genova, attraverso la vendita di bandierine rossoblù. L’iniziativa mira a potenziare i servizi offerti dall’ospedale, in particolare con la costruzione di un nuovo centro di accoglienza.
Le formazioni in campo
Per quanto riguarda le formazioni, il Genoa si schiererà con un 4-2-3-1, con Leali tra i pali e una difesa composta da Sabelli, De Winter, Vazquez e Martin. A centrocampo, Frendrup e Masini supporteranno l’attacco, dove Malinovskyi, Miretti e Pinamonti cercheranno di creare occasioni da gol. La panchina vedrà la presenza di Siegrist, Sommariva, Matturro e altri.
L’Udinese, invece, opterà per un 3-5-2, con Okoye in porta e una linea difensiva formata da Kristensen, Bijol e Solet. Lovric e Karlstrom saranno i fulcri del centrocampo, mentre Iker Bravo e Lucca guideranno l’attacco. Anche in questo caso, la panchina è ben fornita, con giocatori pronti a subentrare.
L’arbitro designato per la partita è Perenzoni di Rovereto, pronto a dirigere un match che si preannuncia combattuto e ricco di intensità.