Il panorama politico italiano sta attraversando una fase di notevole cambiamento, come evidenziato dai risultati del recente sondaggio realizzato da Swg per il Tg La7. I dati, resi noti il 25 marzo 2025, mostrano una diminuzione per Fratelli d’Italia e il Partito Democratico, mentre Forza Italia e Lega registrano una crescita.
Fratelli d’italia e pd in calo
Analizzando i dettagli, il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, ha subito un calo dello 0,3%, portando le sue intenzioni di voto al 29,7%. Sebbene questo risultato rimanga rilevante, rappresenta un passo indietro per il partito, che continua a mantenere un ampio vantaggio sui concorrenti. Anche il Partito Democratico non se la cava meglio: i dem perdono anch’essi lo 0,3%, attestandosi al 22,4%.
In questo contesto, il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, sembra mantenere una certa stabilità, rimanendo fermo al 12,2%. Questo dato suggerisce una resilienza del M5S in un periodo di cambiamenti per gli altri partiti.
Leggi anche:
Crescita di forza italia e lega
In controtendenza rispetto ai due principali partiti, Forza Italia e la Lega stanno guadagnando consensi. Forza Italia, sotto la direzione di Silvio Berlusconi, ha visto un incremento dello 0,2%, raggiungendo il 9,3%. Questo segnale di ripresa potrebbe indicare un rinnovato interesse verso il partito, che è riuscito a rimanere attivo nel dibattito politico.
Anche la Lega, guidata da Matteo Salvini, mostra segni di vitalità, passando dall’8% all’8,4%. Questi incrementi, sebbene modesti, potrebbero rappresentare un cambiamento significativo nel panorama politico, soprattutto in vista delle prossime elezioni.
Altri partiti in difficoltà
Mentre i partiti principali si contendono l’attenzione, anche i gruppi più piccoli stanno affrontando un periodo di difficoltà. I Verdi e la Sinistra, ad esempio, scendono dal 6,1% al 6%. Più indietro, Azione si attesta al 3,6%, Italia Viva al 2,4%, +Europa all’1,8% e Noi Moderati all’1%. Questi dati evidenziano come, in un contesto di cambiamento, i partiti minori stentino a trovare una loro collocazione nel panorama politico attuale.
Il sondaggio Swg offre quindi uno spaccato interessante delle attuali dinamiche politiche italiane, sottolineando come la situazione possa evolvere rapidamente in vista delle elezioni. La sfida per i partiti sarà quella di riconnettersi con gli elettori e rispondere alle loro esigenze in un periodo di incertezze e aspettative.