FolleMente conquista il box office italiano con 16,6 milioni e oltre 2,2 milioni di spettatori

FolleMente è il film italiano più visto della stagione, con oltre 16 milioni di euro di incassi e 2,2 milioni di spettatori, diventando un evento cinematografico di riferimento.
"FolleMente trionfa al box office italiano con 16,6 milioni di incassi e oltre 2,2 milioni di spettatori." "FolleMente trionfa al box office italiano con 16,6 milioni di incassi e oltre 2,2 milioni di spettatori."
FolleMente domina il box office italiano nel 2025, incassando 16,6 milioni di euro e attirando oltre 2,2 milioni di spettatori

FolleMente si impone come il film italiano più visto della stagione, registrando un incasso straordinario di 16.639.810 euro e attirando oltre 2,2 milioni di spettatori. Questo successo, diretto dal regista Paolo Genovese, rappresenta un nuovo traguardo per la pellicola, che si colloca al quarto posto tra i migliori incassi di sempre nella top ten italiana. Con tali risultati, FolleMente si conferma il miglior incasso italiano del 2024 e del 2025 fino ad oggi, diventando l’evento cinematografico dell’anno.

La commedia romantica ha già fatto parlare di sé, avendo ottenuto il miglior primo weekend di sempre e mantenendo la prima posizione al box office per quattro settimane consecutive, dal 20 febbraio al 20 marzo. La trama, che esplora con leggerezza e ironia le fragilità e i sentimenti umani, ha conquistato il pubblico grazie a un cast di stelle, tra cui Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli e Marco Giallini.

La trama di FolleMente

La pellicola narra di un primo appuntamento che si trasforma in un’avventura umana colma di emozioni e risate. I protagonisti, Lara e Piero, insieme a personaggi indimenticabili come Alfa, Giulietta e Il Professore, riescono a toccare le corde più profonde dell’animo umano, rendendo la visione del film un’esperienza coinvolgente e memorabile. La freschezza e l’originalità della narrazione hanno fatto sì che il film entrasse rapidamente nell’immaginario collettivo, diventando un punto di riferimento per il pubblico italiano.

Box office: Biancaneve in vetta

Nel frattempo, il film Biancaneve continua a dominare il box office, incassando 1.507.531 euro nel weekend dal 27 al 30 marzo, per un totale di 5.967.629 euro. La pellicola Disney si mantiene saldamente al primo posto, mentre Le assaggiatrici, il nuovo lavoro di Silvio Soldini, debutta al secondo posto con un incasso di 792.378 euro.

FolleMente, con un incasso parziale di 580.901 euro nel weekend, si posiziona al terzo posto, avvicinandosi ai 17,3 milioni di Perfetti sconosciuti. Tra le nuove uscite, E poi si vede, il film degli youtuber I Sansoni, si ferma alla quinta posizione con 237.756 euro, mentre Nonostante, opera seconda di Valerio Mastandrea, si colloca al settimo posto con 188.948 euro.

La classifica continua con The Monkey al quarto posto con 889.509 euro, La città proibita al sesto con 1.432.712 euro, e Mr. Morfina all’ottavo con 180.517 euro. Infine, Mickey 17 si piazza al nono posto con 2.453.669 euro, mentre U.S. Palmese chiude la top ten con 497.747 euro.

Change privacy settings
×