Fiumicino lancia un progetto di voto elettronico per garantire accesso a tutti i cittadini

Fiumicino approva un progetto per garantire il diritto di voto a tutti, inclusi cittadini con disabilità, attraverso il voto elettronico e una campagna di sensibilizzazione.
"Progetto di voto elettronico a Fiumicino per garantire accesso democratico a tutti i cittadini." "Progetto di voto elettronico a Fiumicino per garantire accesso democratico a tutti i cittadini."
Fiumicino introduce il voto elettronico nel 2025 per garantire l'accesso democratico a tutti i cittadini

Fiumicino si appresta a vivere una trasformazione significativa nel suo panorama elettorale, grazie a un progetto innovativo che punta a garantire il diritto di voto a tutti i cittadini, senza eccezioni. Questa iniziativa, promossa dal consigliere Angelo Petrillo, ha ricevuto l’approvazione unanime dal Consiglio Comunale durante la seduta del 24 febbraio 2025. L’intento è chiaro: rendere il voto accessibile anche a coloro che affrontano difficoltà motorie o gravi patologie, assicurando che nessuno venga escluso dalla partecipazione democratica.

Il progetto si basa su un principio fondamentale della nostra Costituzione, l’articolo 48, che stabilisce il diritto di voto come un diritto universale. Tuttavia, è evidente che molte persone continuano a essere escluse dalla vita politica a causa delle loro condizioni di salute. Petrillo ha sottolineato questa problematica, definendola inaccettabile e richiedendo misure concrete per affrontarla.

Il voto elettronico: un passo verso l’inclusione

Il documento approvato fa riferimento al Disegno di Legge n. 1250, attualmente in discussione al Senato, che propone di testare il voto elettronico da remoto. Questa innovazione rappresenterebbe una soluzione moderna e sicura, in grado di ampliare la partecipazione democratica. L’adozione di piattaforme digitali non solo faciliterebbe l’accesso al voto, ma garantirebbe anche la segretezza e la protezione dei dati personali, in conformità con le normative vigenti.

Il Consiglio Comunale ha quindi deciso di impegnare il Sindaco Mario Baccini e la Giunta a sostenere ufficialmente questa iniziativa legislativa. Inoltre, è prevista una campagna di sensibilizzazione per informare le persone con disabilità e le loro famiglie sui diritti di accesso al voto. Le associazioni locali saranno coinvolte attivamente per raccogliere suggerimenti e migliorare ulteriormente l’accessibilità al processo elettorale.

Un voto unanime per l’inclusione

La votazione ha registrato un consenso totale, con 11 voti favorevoli su 11 presenti, inclusi nomi di spicco come Severini, Calicchio, Cerulli, De Pascali, Di Genesio Pagliuca, Fata, Feola, Pascone, Petrillo e Picciano. Non ci sono stati voti contrari né astensioni, un chiaro segnale di unità e determinazione verso un obiettivo comune: l’inclusione di tutti i cittadini nel processo elettorale.

Questa iniziativa non rappresenta solo un passo avanti per Fiumicino, ma un modello da seguire per altre amministrazioni locali. La speranza è che, attraverso il voto elettronico, si possa finalmente garantire a tutti il diritto di esprimere la propria voce, contribuendo così a una democrazia più equa e rappresentativa.

Change privacy settings
×