Fiumicino, cittadini in azione per salvare la ciclabile di Passoscuro da smantellamenti

la comunità di passoscuro protesta contro lo smantellamento della corsia ciclabile, chiedendo garanzie per la sicurezza e la mobilità sostenibile nella zona di fiumicino
ALT: "Cittadini di Fiumicino mobilitati per difendere la ciclabile di Passoscuro da smantellamenti." ALT: "Cittadini di Fiumicino mobilitati per difendere la ciclabile di Passoscuro da smantellamenti."
cittadini di fiumicino mobilitati per difendere la ciclabile di passoscuro da smantellamenti nel 2025

Fiumicino, 1 Aprile 2025: La mobilitazione di Passoscuro

La comunità di Passoscuro è in subbuglio dopo l’inizio dei lavori di smantellamento della corsia ciclabile in Via Ghilarza, avvenuto il 24 marzo. Questo intervento ha sollevato forti preoccupazioni tra i cittadini, che si sono uniti per difendere un’infrastruttura ritenuta cruciale per la sicurezza e la mobilità sostenibile della zona.

Un flash mob di protesta

Domenica 30 marzo, circa cinquanta residenti si sono ritrovati per un flash mob presso il ponticello di Passoscuro. L’evento ha visto la partecipazione dei Bravetta Runners, che hanno organizzato la “10 Kilometri del Litorale”, una corsa che si è snodata lungo il percorso della ciclabile. Questa manifestazione ha messo in evidenza l’importanza della corsia ciclabile, parte di un ambizioso progetto di collegamento lungo il litorale laziale, che inizia a Fiumicino e attraversa località come Focene, Fregene e Maccarese, fino a Marina di Cerveteri.

Il futuro della corsia ciclabile

Sebbene il percorso ciclabile sia ancora incompleto, alcune sezioni sono già state realizzate e il completamento è atteso con interesse. Tuttavia, l’interruzione del tracciato all’ingresso di Passoscuro rappresenterebbe un grave passo indietro, vanificando gli sforzi compiuti finora. Durante l’incontro di domenica, i partecipanti hanno evidenziato come la chiusura della corsia ciclabile in quel punto contraddica gli obiettivi del progetto.

Incontro con le istituzioni

In risposta a queste preoccupazioni, i cittadini hanno deciso di organizzare un incontro aperto con le istituzioni entro la fine di aprile. Questo incontro avrà lo scopo di chiarire le motivazioni dietro lo smantellamento della ciclabile e di esplorare possibili progetti alternativi che possano garantire una soluzione rapida e concreta. Inoltre, verranno richieste garanzie formali per il mantenimento e il ripristino del tracciato ciclabile a nord, attualmente compromesso da interventi di asfaltatura e dalla mancanza di manutenzione.

La vigilanza della comunità di Fiumicino

La comunità di Fiumicino rimane attenta e vigile sugli sviluppi della situazione, con l’intento di preservare un’infrastruttura che rappresenta non solo un’opzione di trasporto, ma anche un simbolo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Change privacy settings
×