Finnair sotto pressione: cancellati 70 voli per sciopero
Il 27 marzo 2025, la compagnia aerea Finnair si trova ad affrontare una grave crisi, con la cancellazione di circa settanta voli tra le 14:00 e le 16:00. Questa misura è stata adottata in risposta a uno sciopero indetto dai sindacati finlandesi dell’aviazione, IAU, e dal sindacato dei lavoratori dei trasporti, AKT. L’azione sindacale mira a contestare il ruolo dello Stato nel Consiglio di nomina degli azionisti.
Le ripercussioni di questa protesta si faranno sentire in modo significativo all’aeroporto di Helsinki, dove i servizi al cliente, la gestione dei bagagli e altre operazioni a terra subiranno notevoli interruzioni. Non solo i voli sono colpiti, ma anche i passeggeri si trovano costretti a rivedere i propri piani di viaggio.
Impatto su migliaia di passeggeri
Le cancellazioni interesseranno circa 6500 clienti di Finnair, costretti a modificare le loro prenotazioni. La compagnia ha assicurato che verranno offerti voli alternativi a chi subirà disagi. “Circa 6500 passeggeri dovranno cambiare i loro piani di viaggio a causa delle cancellazioni. Faremo del nostro meglio per garantire a tutti una nuova rotta adeguata,” ha dichiarato Jaakko Schildt, chief operating officer di Finnair.
In previsione di questa situazione, i viaggiatori sono stati avvisati di effettuare il check-in in anticipo e di presentarsi in aeroporto con largo anticipo. La giornata di giovedì si prospetta complessa, con possibili ritardi e disservizi nei servizi di smistamento bagagli e assistenza ai passeggeri.
Un contesto di tensione sindacale
Questa azione di sciopero non è un episodio isolato, ma si colloca in un contesto di crescente tensione tra i sindacati e le autorità. L’obiettivo principale della protesta è quello di richiamare l’attenzione sul ruolo dello Stato nella governance delle compagnie aeree e sulla necessità di una maggiore trasparenza nelle decisioni riguardanti gli azionisti. I sindacati hanno espresso preoccupazione per il futuro del settore e per i diritti dei lavoratori, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo con le istituzioni.
Con l’avvicinarsi della data dello sciopero, passeggeri e lavoratori del settore aereo seguono con attenzione gli sviluppi, auspicando una rapida risoluzione della situazione. Finnair, dal canto suo, sta cercando di gestire al meglio le cancellazioni e di garantire che i passeggeri colpiti possano trovare soluzioni alternative per i loro viaggi.