Fiumicino si prepara ad accogliere un evento di grande importanza sociale, focalizzato sulla sensibilizzazione riguardo a temi fondamentali come la disabilità e la violenza di genere . Il 7 e il 9 aprile 2025, il Terminal 3 dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci diventerà il fulcro di questa iniziativa, organizzata dall’ UGL Trasporto Aereo e patrocinata dal Comune di Fiumicino . Le attività si svolgeranno dalle 9:00 alle 17:00, coinvolgendo cittadini e professionisti in un dialogo costruttivo.
Un’occasione di sensibilizzazione
Intitolato “Pari Opportunità”, l’evento si propone di affrontare due problematiche attuali: la disabilità e la violenza sulle donne. Durante i due open day, sarà allestito un chiosco informativo a cura dell’ UGL TA , dove i partecipanti potranno ricevere materiali informativi e approfondire le tematiche trattate. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e fornire strumenti pratici per affrontare e prevenire queste gravi questioni sociali.
L’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Fiumicino , Monica Picca, parteciperà all’evento, evidenziando l’importanza dell’impegno delle istituzioni locali nel contrasto alla discriminazione . La sua presenza sottolinea la volontà di promuovere un dialogo aperto e inclusivo, essenziale per favorire una cultura di rispetto e uguaglianza .
Un impegno collettivo
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione e lotta contro le ingiustizie sociali. La violenza di genere e le problematiche legate alla disabilità richiedono un’attenzione costante e un impegno collettivo. L’ UGL Trasporto Aereo , attraverso questo evento, intende diventare un punto di riferimento per chi desidera informarsi e contribuire attivamente a queste cause.
I visitatori avranno l’opportunità di interagire con esperti del settore, ricevere supporto e scoprire risorse utili. La presenza di professionisti e attivisti permetterà di affrontare le questioni in modo diretto e pratico, creando un ambiente di apprendimento e condivisione.
Un futuro di uguaglianza
La manifestazione al Terminal 3 non è solo un evento, ma rappresenta un passo verso un futuro in cui la uguaglianza e il rispetto siano valori fondamentali. La lotta contro la violenza di genere e la promozione dei diritti delle persone con disabilità sono temi che devono essere affrontati con serietà e determinazione.
In un mondo in cui le disparità sociali sono ancora una realtà, eventi come questo sono cruciali per costruire una società più giusta. La partecipazione attiva di tutti è essenziale per garantire che le voci di chi vive queste problematiche siano ascoltate e che si possano trovare soluzioni concrete. L’incontro di Fiumicino rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per chiunque desideri contribuire a un cambiamento positivo.