Euro U21, Nunziata: “Siamo pronti a lottare in un girone difficile con grande fiducia”

Giugno: Un mese cruciale per il calcio italiano

Il mese di giugno si prospetta ricco di sfide per il calcio italiano. L’Under 21, sotto la guida di Carmine Nunziata, si prepara a partecipare all’Europeo in Slovacchia, un torneo che l’Italia non conquista dal 2004. In un’intervista con l’ANSA, il tecnico della selezione giovanile ha manifestato la sua determinazione e fiducia nel raggiungere obiettivi ambiziosi.

Obiettivi ambiziosi e avversari temibili

“Siamo pronti a lottare e abbiamo la convinzione di poter essere protagonisti. La nostra squadra è composta da talenti di grande valore”, ha dichiarato Nunziata. L’girone A, in cui gli azzurrini si troveranno a competere, presenta avversari formidabili come Spagna, Slovacchia e Romania. Solo le prime due squadre di questo raggruppamento potranno avanzare al turno successivo. “Sarà un girone impegnativo e difficile”, ha aggiunto Nunziata, “ma è normale quando si partecipa a un Europeo. La Spagna è una formazione di grande valore, la Slovacchia, in quanto squadra ospitante, rappresenta una sfida complicata, mentre la Romania ha giocatori fisici e di qualità”.

Potenzialità e preparazione

L’allenatore ha messo in evidenza le potenzialità della sua squadra: “Abbiamo un mix di abilità fisiche e tecniche che ci rende competitivi. Molti dei ragazzi hanno fatto notevoli progressi e stanno diventando giocatori di livello. Individualità come Casadei, Baldanzi e Pio Esposito sono solo alcuni esempi del nostro talento”. Per prepararsi al meglio, l’Under 21 ha già affrontato amichevoli contro squadre come Francia e Olanda, ottenendo riscontri positivi sul proprio livello di gioco.

Collaborazione con la nazionale maggiore

Un altro aspetto importante che Nunziata ha voluto sottolineare è la sinergia con il ct della Nazionale maggiore, Luciano Spalletti. “C’è una grande intesa con lui, che ha sempre un occhio di riguardo per i giovani. Stiamo valutando la disponibilità dei giocatori e ci organizzeremo di conseguenza”, ha spiegato. Il pre-raduno è fissato dal 27 al 31 maggio, mentre il raduno ufficiale inizierà il 2 giugno con i 23 convocati per il torneo.

Un gruppo coeso e motivato

Nunziata, con un passato da allenatore delle giovanili, ha costruito un gruppo coeso e motivato. “Conosco bene questi ragazzi, lavoro con loro da anni e hanno valori morali importanti. Se abbiamo raggiunto certi risultati nelle giovanili è grazie alla qualità dei giocatori e al supporto dei club”, ha affermato. La sua visione non si limita all’aspetto tecnico, ma si estende anche all’educazione dei giovani calciatori. “È fondamentale trasmettere valori come lealtà, impegno e rispetto. I ragazzi di oggi sono diversi, ma sono seri e vogliono fare bene”, ha concluso Nunziata, pronto a guidare i suoi ragazzi verso l’assalto all’Europeo.