Emanuela Bruni nuova presidente del Maxxi: impegno per ricerca e inclusività nel museo

Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi, pronta a guidare il museo verso un futuro di innovazione e inclusività nel panorama culturale italiano e internazionale.
"Immagine di Emanuela Bruni, nuova presidente del Maxxi, impegnata nella promozione della ricerca e dell'inclusività nel museo." "Immagine di Emanuela Bruni, nuova presidente del Maxxi, impegnata nella promozione della ricerca e dell'inclusività nel museo."
Emanuela Bruni, nuova presidente del Maxxi nel 2025, promuove ricerca e inclusività nel museo

Emanuela Bruni è stata recentemente nominata presidente della Fondazione Maxxi, un passo che segna un’importante evoluzione per il museo, pronto a intraprendere il 2025 con rinnovata energia. La sua nomina, ufficializzata ieri dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, segna l’inizio di una nuova fase per il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, noto per il suo impegno nell’innovazione culturale e nella promozione della creatività.

Con entusiasmo, Bruni ha affermato: “È un onore presiedere una realtà così significativa nel panorama culturale italiano e internazionale”. Ha ringraziato il Ministro Giuli per la fiducia riposta in lei e ha evidenziato il suo obiettivo di valorizzare ulteriormente il Maxxi, trasformandolo in un centro di riferimento per la ricerca, l’inclusività e la sperimentazione. “Insieme al team del Museo, ci impegneremo a potenziare la visibilità e l’influenza del Maxxi, sia in Italia che all’estero”, ha aggiunto.

La sua nomina segue un periodo di reggenza iniziato lo scorso settembre, durante il quale Bruni ha garantito un supporto costante, consentendo al museo di proseguire le proprie attività e progetti senza interruzioni. La nuova presidente ha già dimostrato le sue capacità di leadership, inaugurando la stagione autunnale 2024 con otto mostre di grande successo, tra cui “Architettura instabile”, curata dallo studio Diller Scofidio + Renfro, e il Maxxi Bvlgari Prize, che ha visto trionfare Monia Ben Hamouda.

Chi è Emanuela Bruni

Maria Emanuela Bruni è una storica dell’arte e giornalista con un curriculum di tutto rispetto. È stata la prima donna a dirigere il Cerimoniale di Palazzo Chigi nel 2008, un incarico che ha svolto con grande competenza. La sua esperienza nelle istituzioni culturali è ampia e variegata, facendone una figura di spicco nel settore.

Sotto la sua guida, il Maxxi ha registrato un notevole afflusso di visitatori e un arricchimento della propria offerta culturale. Durante la stagione autunnale 2024, il museo ha ospitato mostre di rilevanza internazionale, tra cui “Memorabile. Ipermoda”, che ha segnato il ritorno della moda negli spazi del Maxxi, e una monografica dedicata al fotografo contemporaneo Guido Guidi. Inoltre, il museo ha collaborato con marchi di prestigio come Ferrero e Autostrade per l’Italia, realizzando eventi che hanno celebrato la cultura e la storia italiana.

Con la sua visione e il suo impegno, Emanuela Bruni mira a rendere il Maxxi un punto di riferimento non solo per artisti e appassionati d’arte, ma anche per le generazioni future, continuando a promuovere valori di inclusività e innovazione. La sua leadership è attesa con grande interesse, mentre il museo si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Change privacy settings
×