EasyJet lancia una nuova base a Fiumicino e celebra 30 milioni di passeggeri a Roma

easyJet apre una nuova base a Fiumicino, celebra 30 milioni di passeggeri e annuncia 16 destinazioni per l’estate, creando 150 nuovi posti di lavoro.
"EasyJet inaugura nuova base a Fiumicino, festeggiando 30 milioni di passeggeri a Roma." "EasyJet inaugura nuova base a Fiumicino, festeggiando 30 milioni di passeggeri a Roma."
easyJet espande la sua presenza a Fiumicino con una nuova base, festeggiando 30 milioni di passeggeri a Roma nel 2025

EasyJet Inaugura la Nuova Base a Fiumicino e Celebra 30 Milioni di Passeggeri a Roma

La compagnia aerea EasyJet ha ufficialmente aperto una nuova base operativa presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, un evento che il CEO Kenton Jarvis ha descritto come una “pietra miliare” per l’azienda. Questo sviluppo segna un rafforzamento significativo della presenza del vettore nel mercato italiano, rendendo Fiumicino il principale hub di EasyJet in Europa continentale.

Dal 2008, anno in cui EasyJet ha avviato le sue operazioni a Fiumicino, la compagnia ha trasportato oltre 30 milioni di passeggeri, un traguardo che evidenzia l’importanza strategica di questo scalo. Per la stagione estiva, EasyJet prevede di offrire 16 destinazioni, di cui cinque completamente nuove, con un aumento della capacità del 35% rispetto all’anno precedente. Durante i mesi estivi, la compagnia opererà fino a 56 voli giornalieri da e per Roma, garantendo oltre 1,4 milioni di posti disponibili.

Nuove rotte e opportunità di lavoro

Le nuove rotte che partiranno da Roma includono città come Francoforte, Amburgo, Monaco, Zurigo e Bruxelles, ampliando ulteriormente l’offerta già esistente che comprende mete come Londra, Bristol, Manchester, Glasgow, Edimburgo, Parigi Orly, Nantes, Nizza, Lione, Basilea, Ginevra e Berlino. Questo ampliamento non solo offre ai passeggeri italiani una maggiore scelta, ma avrà anche un impatto significativo sull’occupazione locale, con l’assunzione di 150 nuovi dipendenti.

Jarvis ha evidenziato come il modello di business di EasyJet, unito alla rete di collegamenti con i principali aeroporti europei, consenta di offrire tariffe competitive e una maggiore varietà ai viaggiatori italiani. L’apertura di rotte in aree precedentemente non servite da compagnie low cost porterà benefici tangibili per gli utenti e contribuirà allo sviluppo del turismo e dell’economia locale.

Strategia di crescita e sviluppo

Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma, ha sottolineato l’importanza di questa nuova base, che dimostra l’attrattività di Fiumicino, attualmente tra i dieci aeroporti meglio connessi a livello globale. L’inaugurazione non solo favorirà la crescita occupazionale, ma rappresenta anche una testimonianza della crescente domanda di traffico aereo e delle opportunità di sviluppo per lo scalo Leonardo da Vinci. Troncone ha aggiunto che questo passo è cruciale per mantenere e rafforzare la competitività internazionale dell’Italia.

Con l’apertura della base a Fiumicino, EasyJet ha recentemente avviato operazioni anche a Milano Linate, portando il numero totale di aeromobili basati in Italia a 38, distribuiti su quattro aeroporti, tra cui Malpensa e Napoli. La compagnia conta ora 1.650 dipendenti nel Paese, rendendo l’Italia il secondo mercato più grande per EasyJet, con oltre 21 milioni di posti disponibili su più di 260 rotte verso 19 aeroporti italiani.

Promozioni esclusive per i viaggiatori

In concomitanza con l’apertura della nuova base, EasyJet ha lanciato la promozione “Smiles & More“, rivolta ai membri del programma Miles & More di Lufthansa e a quelli del programma Volare di Ita. Questa iniziativa, valida fino al 14 aprile, offre un anno di iscrizione a metà prezzo al programma EasyJet Plus, che include vantaggi esclusivi come la scelta gratuita del posto, un bagaglio a mano di dimensioni maggiori, banchi check-in dedicati, imbarco prioritario e maggiore flessibilità.

Lorenzo Lagorio, country manager di EasyJet Italia, ha concluso affermando che l’obiettivo della compagnia è diventare il vettore di riferimento per i viaggiatori in partenza da Roma verso le principali destinazioni del centro e nord Europa, garantendo collegamenti con gli aeroporti più importanti e meglio connessi.

Change privacy settings
×