Davide Di Veroli conquista il bronzo nella Coppa del Mondo di spada a Marrakech

davide di veroli conquista il bronzo nella coppa del mondo di scherma a marrakech, mentre le spadiste italiane mostrano buone performance senza medaglie.
"Davide Di Veroli con medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di spada a Marrakech" "Davide Di Veroli con medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di spada a Marrakech"
Davide Di Veroli trionfa con il bronzo nella Coppa del Mondo di spada a Marrakech 2025

Marrakech: Un palcoscenico di successi per Davide Di Veroli

Il 29 marzo 2025, Marrakech ha accolto un evento di grande rilevanza per la scherma , con il 23enne spadista romano delle Fiamme Oro , Davide Di Veroli , che ha conquistato una brillante medaglia di bronzo nella tappa di Coppa del Mondo di spada . Questo traguardo segna l’ottava medaglia nella sua carriera nel circuito iridato e la seconda di questa stagione, dopo il trionfo a Heidenheim . Un risultato che mette in luce il suo talento in crescita e la sua determinazione nel mondo della scherma .

Il percorso di Davide

La giornata di Di Veroli è iniziata con una vittoria convincente per 15-7 contro il portoghese Frazao . Nel secondo turno, ha affrontato il francese Correnti , battendolo con un punteggio di 15-13. La vera prova è giunta negli ottavi di finale, dove ha dovuto sfidare il compagno di nazionale Andrea Santarelli . In un derby avvincente, Di Veroli ha prevalso con un punteggio di 15-13, assicurandosi un posto tra i migliori otto. Nella semifinale, il romano ha affrontato il ceco Jurka , ma ha dovuto arrendersi con un punteggio di 15-11. Tuttavia, il bronzo rappresenta una conferma significativa per il giovane atleta, che ha festeggiato il suo successo insieme al maestro Diego Confalonieri , delegato tecnico della spada maschile.

Le performance delle azzurre

Sebbene non siano riuscite a conquistare medaglie , le spadiste italiane hanno dimostrato grande valore. Giulia Rizzi e Rossella Fiamingo hanno chiuso rispettivamente al quinto e sesto posto, entrambe eliminate nei quarti di finale con una sola stoccata di scarto. Rizzi ha iniziato il suo percorso con una vittoria contro la coreana Park (15-10) e ha continuato a brillare, battendo la giapponese Yoshimura (15-10) e la spadista di Hong Kong Chan (14-13). Fiamingo , dal canto suo, ha superato la svizzera Favre (15-13) e ha vinto il derby contro Federica Isola (15-10) negli ottavi. Tuttavia, entrambe hanno subito una beffa nei quarti: Rizzi è stata sconfitta dall’estone Lehis (11-10) e Fiamingo dall’ungherese Muhari (9-8).

Le altre azzurre in gara

Oltre a Rizzi e Fiamingo , altre atlete italiane hanno partecipato alla competizione. Federica Isola ha chiuso al tredicesimo posto dopo la sconfitta contro Rizzi , mentre Lucrezia Paulis ha terminato 30^, Roberta Marzani 32^, Alberta Santuccio 33^, Nicol Foietta 52^, Gaia Caforio 59^ e Sara Maria Kowalczyk 60^. Nonostante le posizioni, il potenziale delle atlete italiane è evidente e si nutre la speranza di un futuro più luminoso.

Prossimi incontri e squadre

La competizione non è ancora giunta al termine. Domani, 30 marzo, si svolgeranno le prove a squadre , con l’ Italia pronta a scendere in pedana. Il team femminile, guidato dal CT Dario Chiadò , sarà composto da Rossella Fiamingo , Alberta Santuccio , Federica Isola e Lucrezia Paulis . Dall’altra parte, il team maschile vedrà in azione Davide Di Veroli , Valerio Cuomo , Gianpaolo Buzzacchino ed Enrico Piatti . Le aspettative sono alte e gli azzurri sono pronti a dare il massimo per portare a casa ulteriori successi .

Change privacy settings
×