ITF Armenia 2025: Un evento imperdibile per il turismo
Dal 4 al 6 aprile 2025, la capitale armena, Yerevan, ospiterà la prima edizione dell’ITF Armenia 2025, una fiera internazionale dedicata al mondo del turismo. Questo importante evento si terrà presso il Karen Demirchyan Sports and Concert Complex, un luogo iconico che si preannuncia capace di attrarre un vasto pubblico.
Chi organizza l’evento
L’Armenian Tourism Federation, supportata dall’Armenia Tourism Committee e in collaborazione con Armenia Travel e Prom Expo, ha ideato questa manifestazione con l’obiettivo di creare una piattaforma significativa per il dialogo tra operatori turistici e viaggiatori. L’ITF Armenia 2025 mira a coinvolgere tour operator e agenzie di viaggio italiane, presentando loro una selezione di proposte di viaggio nelle affascinanti destinazioni italiane e scoprendo nuove mete da suggerire ai turisti.
Partecipazione e attese
Si prevede che la fiera attiri tra i 10.000 e i 12.000 partecipanti nei tre giorni dell’evento, con una presenza significativa di professionisti del settore, che rappresenteranno tra il 25% e il 35% del totale. Tra i partecipanti ci saranno tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi MICE e decision maker, provenienti non solo dall’Armenia, ma anche da altre nazioni.
Obiettivi dell’ITF Armenia 2025
Uno degli scopi principali dell’ITF Armenia 2025 è quello di stimolare l’interesse internazionale verso il potenziale turistico dell’Armenia e della sua regione. L’evento intende attrarre operatori turistici e giornalisti da tutto il mondo, mettendo in luce la ricchezza e la varietà dell’offerta turistica armena. La fiera rappresenta, quindi, un’opportunità unica per rafforzare le collaborazioni strategiche e promuovere l’Armenia come una meta di viaggio da non perdere.
Un programma ricco di opportunitÃ
Con un programma denso di eventi e incontri, l’ITF Armenia 2025 si preannuncia come un’importante occasione per il settore turistico, non solo per esplorare le meraviglie dell’Armenia, ma anche per creare sinergie e opportunità di business tra i diversi attori del mercato.