Controlli intensificati all’aeroporto di Fiumicino
Fiumicino, 30 marzo 2025 – L’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci ha recentemente intensificato le operazioni di controllo, grazie all’intervento dei carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma. Questi sforzi sono stati progettati per contrastare l’esercizio abusivo del trasporto pubblico e prevenire furti nei duty-free, portando a risultati notevoli.
Risultati dei controlli
Durante le verifiche, sono stati sanzionati nove autisti NCC e sette tassisti, di cui due operavano in modo non autorizzato. I carabinieri hanno sorpreso i conducenti mentre cercavano di attrarre clienti tra i passeggeri in arrivo al Terminal 1, elevando sanzioni per un totale di quasi 37.000 euro. Inoltre, tutti e sedici gli autisti controllati sono risultati privi della documentazione necessaria per esercitare la professione, il che ha comportato un ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e una multa aggiuntiva di 100 euro.
Tentato furto e intervento del personale
Non si è fermato qui l’intervento delle forze dell’ordine: un viaggiatore è stato denunciato per tentato furto dopo aver tentato di oltrepassare le casse di un duty-free senza pagare. Il personale di vigilanza, sempre attento, ha prontamente allertato i carabinieri, che hanno recuperato la refurtiva, principalmente prodotti di profumeria, per un valore di quasi 1.000 euro. Il passeggero è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia.
Impegno per la sicurezza
Queste operazioni di controllo non sono solo una reazione a comportamenti illeciti, ma rappresentano un impegno costante delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza all’interno dello scalo. L’obiettivo è chiaro: prevenire attività illecite e assicurare un ambiente sicuro per tutti i passeggeri e le attività commerciali presenti.