Con 20€ mangi in questi splendidi agriturismi: le recensioni sono straordinarie | Prenota da qui

Agriturismo in Sicilia - Tendenzediviaggio.it

Agriturismo in Sicilia - Tendenzediviaggio.it (Fonte Adobe Stock)

Sicilia, se vuoi rifocillarti in strutture splendide senza spendere una follia, sei nel posto giusto: ecco gli agriturismi più economici dell’isola.

Senza dubbio, la Sicilia è una delle Regioni italiane più suggestive, pittoresche e indimenticabili d’Italia, e offre ogni anno a turisti italiani e stranieri un’immersione totalizzante nella cultura e nella storia del territorio.

Essa vanta infatti una vasta gamma di attrazioni e punti di interesse, a partire dalla Valle dei Templi di Agrigento, un sito archeologico mozzafiato che proietta i visitatori in un viaggio nel tempo, oppure dal Teatro Antico di Taormina, un’antica struttura di matrice greco-romana con una vista spettacolare sul mare e sull’Etna.

A tal proposito, e specialmente in questo periodo dell’anno, è possibile effettuare delle visite in sicurezza al vulcano attivo più alto d’Europa, le cui pendici sono caratterizzate da un paesaggio ameno e lunare.

Da non dimenticare, inoltre, le attrattive di città come Palermo, con il suo Palazzo dei Normanni e la Cattedrale, Catania, Siracusa e Cefalù, folkloristico borgo marinaro che vanta un’incantevole spiaggia protesa sulle acque cristalline della baia. Infine, l’appetitosa tradizione gastronomica locale non manca di costituire un ulteriore incentivo per visitare la Sicilia: oggi vedremo infatti quali sono gli agriturismi più economici sul territorio, nonché le specialità più gettonate da autoctoni e turisti.

Sicilia, le pietanze regionali più golose

Oltre ai classici arancini, disponibili in innumerevoli varianti, i visitatori potranno apprezzare la famosa Pasta alla Norma, a base di pasta, melanzane, pomodoro, ricotta salata e basilico. Per gli amanti dei sapori forti, c’è anche l’irresistibile ed aromatica caponata, un contorno di melanzane, pomodori, cipolle, olive e capperi condito con aceto e zucchero, da consumare preferibilmente con un fragrante bicchiere di vino e all’ombra dalla canicola siciliana.

E i dessert? I caratteristici cannoli ripieni di ricotta e gocce di cioccolato sono un appuntamento goloso imperdibile, così come la granita con la brioche, manicaretto rinfrescante e adatto anche alle giornate più calde e torride.

Agriturismi in Sicilia - Tendenzediviaggio.it
Agriturismi in Sicilia – Tendenzediviaggio.it (Fonte Adobe Stock)

Gli agriturismi più economici della Sicilia

Ed ecco 3 agriturismi in Sicilia dove potrai prenotare il tuo tavolo e gustare le prelibatezze tipiche del territorio senza spremere il portafoglio. Iniziamo con l’Agriturismo Villa Dafne, situato a Contrada Cozzo di Cicero, in provincia di Palermo. Qui potrai assaggiare antipasti misti siciliani, Pasta alla Norma, la succosa grigliata di carne con contorni di stagione e i dolci tipici ad un prezzo piccolo piccolo.

Vale la pena di opzionare anche l’Agriturismo Antico Feudo San Giorgio, che troverai in Contrada San Giorgio, sempre in provincia di Palermo. In questa location esclusiva puoi infatti gustare una vasta gamma di antipasti rustici, la pasta con le sarde, il caratteristico agnello al forno, verdure grigliate e la specialità della casa, ovvero la cassata siciliana. Infine, ti segnaliamo anche l’Agriturismo Lago Verde, situato stavolta in Contrada Lago Verde in provincia di Agrigento. Qui potrai assaggiare un tripudio di bruschette miste, risotto ai funghi, salsiccia alla brace, molteplici contorni e concludere il pasto con una deliziosa granita con la brioche. Il conto in cassa? Meritevole di un bis!