La sfida tra Como e Juventus, in programma il 7 febbraio 2023, rappresenta un importante appuntamento per entrambe le squadre. I lariani cercano punti vitali per la salvezza, mentre i bianconeri puntano a migliorare la loro posizione in classifica. L’incontro, che avrà luogo al Stadio Senigallia, sarà visibile sia in TV che in streaming. Scopriamo nei dettagli dove e come seguire la gara, oltre alle probabili formazioni delle due squadre.
Dove e quando si gioca la partita
Il match tra Como e Juventus si disputerà venerdì 7 febbraio alle 20:45, segnando così l’anticipo della 24° giornata di campionato di Serie A. Gli appassionati di calcio sono attesi al Stadio Senigallia, dove i padroni di casa cercheranno di ottenere un risultato positivo contro un avversario storicamente temuto come la Juventus.
Per i tifosi che non potranno assistere alla partita dal vivo, il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN e Sky, disponibili per gli abbonati. Gli studiosi delle statistiche calcistiche sottolineano quanto sia importante per entrambe le squadre ottenere un buon risultato in questa fase della stagione, contribuendo così a rendere la gara ancora più avvincente.
Come seguire Como-Juventus in TV e streaming
Chi desidera vedere la partita comodamente da casa può sintonizzarsi su DAZN o Sky. Per i clienti Sky, le immagini della gara saranno disponibili sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. DAZN offre un’applicazione user-friendly che consente di seguire l’evento anche in streaming sul proprio dispositivo mobile, rendendo l’esperienza ancora più accessibile. Inoltre, Sky offre il servizio SkyGo per quelli che sono in movimento e vogliono seguire la diretta anche al di fuori delle mura domestiche. In alternativa, esiste anche il servizio NOW, che offre la possibilità di vedere il match on demand.
Le probabili formazioni delle due squadre
Entrambe le formazioni si presentano con alcune novità arrivate dal mercato invernale. Il Como, allenato da Cesc Fabregas, potrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. Il portiere scelto è Butez, supportato dalla difesa composta da Goldaniga, Kempf, Dossena e Iovine. A centrocampo, Da Cunha e Caqueret fanno da schermo, mentre Strefezza, Nico Paz e Diao agiranno sulla trequarti, con Cutrone punta centrale.
Dall’altra parte, la Juventus di Thiago Motta può contare sul talento di Kolo Muani, che sostituisce Vlahovic in attacco. Lo schema prescelto potrebbe anch’esso essere un 4-2-3-1, con Di Gregorio tra i pali e una difesa che include Savona, Gatti, Veiga e Weah. A centrocampo, i bianconeri disporranno di McKennie e Locatelli, mentre Gonzalez, Yildiz e Koopmeiners supporteranno l’attacco.
Importanza della partita per la classifica
Questa partita ha un’importanza cruciale per entrambe le squadre. Per il Como, i punti in palio potrebbero rivelarsi fondamentali nella lotta per la salvezza, mentre la Juventus cerca di consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica. Le aspettative attorno a questo match sono elevate, dato il potenziale di entrambi i team di influenzare la loro sorte nel campionato. La tensione e l’energia in campo saranno sicuramente palpabili, rendendo questa sfida una delle più interessanti della giornata.