Impatto delle politiche commerciali di Trump sul turismo europeo
Le recenti politiche commerciali dell’amministrazione Trump hanno avuto ripercussioni notevoli sul settore turistico europeo, con un calo del 8,2% dopo un biennio di straordinaria crescita che aveva raggiunto un +37%. Questo ribasso ha reso il turismo il settore con le performance più deludenti del continente, sorprendendo molti esperti del settore.
Ulteriore deterioramento a marzo
Nel mese di marzo, la situazione è ulteriormente peggiorata, con una contrazione del 9,5%. Le reazioni dei mercati sono state influenzate da un clima di incertezza economica proveniente dagli Stati Uniti, dalle ritorsioni tariffarie imposte dall’Unione Europea e dal Canada, e dai timori di un rallentamento economico globale. A questi fattori si aggiungono le revisioni al ribasso delle previsioni di crescita da parte di compagnie aeree come Delta Airlines, insieme all’instabilità geopolitica che continua a preoccupare gli investitori.
Panorama delle perdite nel settore turistico
Il panorama delle perdite all’interno del settore turistico europeo è variegato. Mentre compagnie aeree come Lufthansa e Ryanair hanno registrato rispettivamente un incremento del 18,3% e del 5,1%, altre aziende hanno subito cali drammatici. Sodexo ha visto un decremento del 23,4%, seguita da Carnival con un –19%, Tui a –14,4% e FDJ che ha chiuso con un –20,15%. Questi dati, forniti da Bloomberg, evidenziano come il settore non sia uniforme e come le conseguenze delle politiche commerciali statunitensi colpiscano in modo differente le varie aziende.
Catene alberghiere sotto pressione
Le catene alberghiere, in particolare quelle con una forte esposizione al mercato statunitense, non sono state risparmiate. Intercontinental, che genera circa la metà del suo fatturato dagli Stati Uniti, ha visto la sua valutazione scendere del 14,4% dall’inizio dell’anno. Anche Accor ha registrato un calo, seppur più contenuto, del 4,7%. Questa situazione mette in evidenza le sfide che le aziende del settore devono affrontare in un contesto di incertezze economiche e politiche.
Un futuro incerto per il turismo europeo
Il futuro del turismo europeo appare incerto, e gli operatori del settore stanno cercando di adattarsi a un panorama in continua evoluzione, sperando di recuperare terreno nei prossimi mesi.