Cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige e moneta commemorativa a Fincantieri Marghera

cerimonia di impostazione della seven seas prestige, nuova nave da crociera di lusso, segna un passo importante verso la consegna prevista per il 2026.
"Immagine della cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige con moneta commemorativa a Fincantieri Marghera." "Immagine della cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige con moneta commemorativa a Fincantieri Marghera."
cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige e presentazione della moneta commemorativa a Fincantieri Marghera nel 2025

Cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige

Venerdì scorso, presso il cantiere di Fincantieri a Marghera, si è svolta la cerimonia di impostazione della Seven Seas Prestige, una nave da crociera di lusso commissionata da Regent Seven Seas Cruises. Questo evento segna un passo cruciale verso la consegna dell’unità, attesa per il 2026. Durante la cerimonia, in un gesto che richiama la tradizione marittima, sono state saldate tre monete speciali sul fondo della nave, un rito simbolico di buon auspicio e benedizione.

Caratteristiche della nave

La Seven Seas Prestige si distingue per le sue dimensioni straordinarie: con una stazza lorda di 77 mila tonnellate e una lunghezza di 257 metri, avrà la capacità di ospitare circa 850 passeggeri in 434 suite. Questo progetto rappresenta un’evoluzione nel design delle navi da crociera, promettendo uno dei rapporti spazio-ospite più elevati del settore. La Prestige sarà la prima unità di una nuova classe di navi, che si inserisce in una linea di successo comprendente la serie Explorer, già realizzata da Fincantieri. Tra queste, ricordiamo la Seven Seas Explorer (2016), la Splendor (2020) e la Grandeur (2023), tutte consegnate nei cantieri di Sestri Ponente e Ancona.

Importanza del progetto

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di Fincantieri e Regent Seven Seas Cruises, i quali hanno evidenziato l’importanza di questo progetto non solo per le due aziende, ma anche per l’intero settore crocieristico. La Seven Seas Prestige mira a elevare ulteriormente gli standard di lusso e comfort a bordo, offrendo servizi esclusivi e un’attenzione particolare ai dettagli, elementi distintivi delle precedenti navi della flotta.

Strategia di mercato

In un contesto di crescente competitività nel mercato delle crociere di lusso, la realizzazione della Seven Seas Prestige rappresenta un investimento strategico per Fincantieri, che continua a rafforzare la sua posizione di leader nel settore della costruzione navale. Grazie alla sua capacità di innovare e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente, il cantiere di Marghera si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle navi da crociera di alta gamma.

Change privacy settings
×