Castel Monastero: Un resort di lusso nel cuore della Toscana
Castel Monastero, un esclusivo resort a cinque stelle immerso nella splendida campagna senese, è pronto a inaugurare la stagione 2025 con un’offerta che promette di combinare lusso, benessere e alta cucina. Questo antico monastero toscano si distingue per la sua abilità nel mescolare tradizione e modernità, creando un’atmosfera davvero unica.
Riconoscimenti e gastronomia di eccellenza
La chiusura del 2024 ha segnato un importante traguardo per Castel Monastero, con il ristorante Contrada che ha ottenuto la stella Michelin sotto la direzione dell’executive chef Davide Canella. Questo ristorante gourmet, situato nel cuore del borgo, riaprirà il 15 aprile, offrendo un’esperienza gastronomica che celebra i sapori locali. Ogni piatto è progettato per esprimere un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dando vita a creazioni culinarie eleganti e ricche di carattere.
In concomitanza con la riapertura del resort, il ristorante Cantina tornerà a deliziare gli ospiti, situato nelle storiche cantine medievali del monastero. A completare l’offerta gastronomica ci sono il Chigi bar e l’Aqva pool bar, quest’ultimo con vista sulla piscina, ideali per momenti di relax e convivialità.
Benessere e novità nella spa
Un elemento chiave dell’esperienza a Castel Monastero è il benessere, influenzato dal meraviglioso contesto naturale circostante. La spa Monasterii, un’area di 1500 mq, si prepara a introdurre novità significative nel 2025, mantenendo la sua identità “olistica-botanica-monastica”. Tra le novità, spicca l’arrivo della nuova spa manager, Daniela Rossato, che guiderà il team verso un approccio ancora più integrato al benessere.
Un’esperienza immersiva con il longevity camp
Inoltre, per l’autunno, Castel Monastero diventerà il palcoscenico del longevity camp, un programma di sei giorni che offrirà agli ospiti un’esperienza immersiva focalizzata su alimentazione consapevole, meditazione, movimento e tecniche di riequilibrio. Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera rigenerarsi e riscoprire il proprio equilibrio interiore.
Scoperta del territorio e attività all’aperto
Castel Monastero non è solo un rifugio di relax e gastronomia. Gli ospiti possono anche esplorare il territorio circostante. Le esperienze includono cacce al tartufo nei boschi limitrofi, degustazioni di vini nelle storiche cantine del Chianti e della Val d’Orcia, e un’immersione nel mondo dell’olio d’oliva, una delle eccellenze della regione. Un modo perfetto per unire il piacere del palato con la bellezza del paesaggio toscano.