Cagliari, tifosi pronti a ricorrere al Tar per risarcimenti dopo il divieto di trasferta

tensione tra cagliari ed empoli per il divieto di trasferta ai tifosi sardi e possibili ricorsi legali del club rossoblù per tutelare i diritti dei sostenitori
ALT: "Tifosi di Cagliari pronti a ricorrere al Tar per risarcimenti dopo il divieto di trasferta" ALT: "Tifosi di Cagliari pronti a ricorrere al Tar per risarcimenti dopo il divieto di trasferta"
tifosi di cagliari pronti a ricorrere al tar per ottenere risarcimenti dopo il divieto di trasferta nel 2025

Tensione tra Cagliari Calcio ed Empoli F.C.

La situazione si fa sempre più tesa tra il Cagliari Calcio e l’Empoli F.C. a causa del controverso divieto di trasferta imposto ai tifosi sardi per la partita che si svolgerà allo stadio “Carlo Castellani” il 6 aprile. Questo provvedimento ha già sollevato un acceso dibattito, tanto che il club rossoblù sta considerando di presentare un ricorso al TAR per richiedere risarcimenti.

La reazione del Cagliari

In una nota ufficiale, il Cagliari ha manifestato la propria surpresa per la decisione dell’Empoli di escludere i residenti in Sardegna dalla vendita dei biglietti, nonostante molti di loro siano in possesso della tessera di fidelizzazione “Passione Casteddu”. “Ad oggi non abbiamo ricevuto alcun provvedimento ufficiale che giustifichi questo divieto”, ha dichiarato il club, evidenziando la necessità di un chiarimento da parte delle autorità competenti.

Le spese dei tifosi

La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che molti tifosi hanno già sostenuto spese significative per raggiungere la Toscana, acquistando voli aerei o biglietti per i traghetti. “È fondamentale che i nostri sostenitori possano esercitare liberamente il diritto di seguire la squadra in trasferta”, ha aggiunto il Cagliari, sottolineando le difficoltà legate all’insularità che complicano gli spostamenti.

Un precedente positivo

Il club ha anche richiamato l’attenzione su un recente caso di successo dei tifosi della Fiorentina, che erano riusciti a ottenere la revoca di un divieto di trasferta per la loro partita a Monza. Questo precedente alimenta le speranze dei tifosi sardi di vedere riconosciuti i propri diritti.

Impegno per la sicurezza

Il Cagliari Calcio ha sempre collaborato attivamente con le autorità per garantire la sicurezza negli stadi e continuerà a farlo. Tuttavia, ha espresso forti perplessità riguardo a decisioni che penalizzano indiscriminatamente un’intera comunità. “Siamo un popolo tradizionalmente leale e ospitale, e vogliamo vivere gli eventi sportivi nel rispetto delle regole e dello spirito sportivo”, ha concluso il club, auspicando un intervento equo da parte delle istituzioni per evitare discriminazioni territoriali e tutelare i diritti dei tifosi.

Attesa per sviluppi futuri

La questione è destinata a rimanere al centro dell’attenzione nei prossimi giorni, mentre i sostenitori del Cagliari attendono sviluppi e risposte dalle autorità competenti.

Change privacy settings
×