Brunello cucinelli: Un appello ai giovani
Brunello Cucinelli, celebre stilista e imprenditore umbro, ha rivolto un accorato appello ai giovani durante la cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in Architettura, svoltasi oggi nell’aula magna del rettorato dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. L’evento ha visto una folta partecipazione di studenti, accademici e familiari, tra cui la moglie Federica e le figlie di Cucinelli.
Un messaggio di speranza
Nel suo intervento, Cucinelli ha esortato i giovani a diventare “sentinelle” e “paladini del creato”, invitandoli a credere nella spes e a lasciarsi ispirare dalla bellezza del mondo. Ha citato il poeta Ovidio e la sua celebre opera “Arte di Amare“, evidenziando l’importanza di coltivare sentimenti, immaginazione e creatività. La sua lectio doctoralis, intitolata “Genius loci, Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità per un Tempus Novum e per una Umanistica Rivoluzione“, ha affrontato temi di grande attualità, come la bellezza e la sostenibilità.
Un riconoscimento di eccellenza
Il riconoscimento conferito a Cucinelli, il primo dottorato di ricerca honoris causa in “Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità“, è stato motivato dalle sue straordinarie capacità imprenditoriali e dal suo indubbio valore umano e spirituale. Gianfranco Nicoletti, rettore dell’Università Vanvitelli, ha sottolineato il ruolo di Cucinelli come modello per le nuove generazioni.
Presenze illustri
Alla cerimonia hanno partecipato anche figure di spicco del mondo accademico, tra cui la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, la professoressa Ornella Zerlenga, direttrice del dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, e la professoressa Alessandra Cirafici, coordinatrice del dottorato di ricerca che coinvolge diverse università italiane.
Un invito alla passione
Cucinelli, da sempre appassionato di arte e architettura, ha saputo catturare l’attenzione e l’entusiasmo dei presenti, lasciando un messaggio di speranza e ispirazione per i giovani, esortandoli a perseguire le proprie aspirazioni con passione e dedizione.