La mostra “Baj + Milton” a Milano
Dal 3 aprile al 17 ottobre 2025, la sede centrale di Bff Bank a Milano diventerà un vivace palcoscenico culturale grazie alla mostra “Baj + Milton, ‘Paradiso Perduto’, i paradossi della libertà”. Questa rassegna si propone di affrontare temi universali come la libertà, l’amore e la scoperta del male, ispirandosi alla cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso, offrendo così un’opportunità preziosa per la riflessione e il dialogo.
Un omaggio a Enrico Baj
La mostra rende omaggio all’artista milanese Enrico Baj, il quale ha creato una serie di quaranta acqueforti per illustrare l’epico poema “Paradiso Perduto” di John Milton. Queste opere, pubblicate nel 1987 in un libro d’artista da Mastrogiacomo editore, sono arricchite dall’introduzione e dalle traduzioni di Roberto Sanesi, il primo traduttore dell’opera di Milton per Mondadori. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare l’intera serie di acqueforti, che si integrano armoniosamente con l’architettura moderna del palazzo, progettato dagli architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi.
Un percorso espositivo suggestivo
All’ingresso, i visitatori saranno accolti da un’imponente installazione: il gigantesco collage “L’Apocalisse”, realizzato da Baj tra il 1978 e il 2001. Da questo punto, il percorso espositivo si snoda verso i piani inferiori, simulando una sorta di “caduta” dal paradiso. La luce naturale filtra attraverso le aperture in vetro, illuminando le acqueforti e creando un’atmosfera suggestiva, accompagnata dai versi di Milton e dalle traduzioni di Sanesi. Questo dialogo tra arte e letteratura invita a una riflessione profonda sui paradossi insiti nella libertà umana, come il libero arbitrio, la responsabilità e la crescita.
Inclusività e responsabilità culturale
La Bff Gallery, come evidenziato da Bff Bank, è concepita come un gesto di responsabilità verso la comunità e il patrimonio culturale italiano. La curatrice Maria Alicata ha dichiarato che l’obiettivo è di organizzare ogni anno almeno due o tre mostre aperte a tutti, senza limiti di età. In questo contesto, “Baj + Milton, ‘Paradiso Perduto’, i paradossi della libertà” si distingue per la sua inclusività, offrendo un percorso dedicato ai più piccoli. Un ‘serpentello’ tentatore guiderà i bambini attraverso le opere, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile.
Un’esperienza condivisa
In conclusione, questa mostra non rappresenta solo un’esperienza artistica, ma si configura anche come un’opportunità educativa per riflettere su temi profondi e universali, rendendo l’arte un’esperienza condivisa e coinvolgente per tutti.