Nuove opportunità per l’aeroporto di Comiso
La Camera di commercio del Sud-Est Sicilia ha recentemente lanciato bandi significativi per attrarre compagnie aeree internazionali all’aeroporto di Comiso. Questo progetto, che prevede un investimento di 9 milioni di euro distribuiti su un triennio, ha come obiettivo principale l’incremento del traffico passeggeri in entrata e uscita dalla struttura aeroportuale.
Requisiti e scadenze
Le risorse, fornite dalla Regione Siciliana, saranno disponibili a condizione che le compagnie aeree presentino un progetto tecnico entro il 5 maggio 2025. Tale progetto dovrà tenere conto di variabili fondamentali, come il numero previsto di movimenti e passeggeri che utilizzeranno l’aeroporto di Comiso.
Le dichiarazioni di Antonio Belcuore
Antonio Belcuore, commissario straordinario della Camera di commercio, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che la pubblicazione dei bandi rappresenta un passo cruciale per attrarre nuovi vettori e aumentare il traffico internazionale. I requisiti per la partecipazione includono specifiche relative alla tipologia di flotta e al volume di traffico generato. Belcuore ha mostrato ottimismo riguardo all’interesse che questi incentivi potrebbero suscitare tra le compagnie aeree, auspicando una partecipazione ampia e un processo fruttuoso.
Obiettivi a lungo termine
Questi bandi non solo offrono un’opportunità unica per il territorio ibleo, ma mirano anche a creare un ambiente competitivo che garantisca la sostenibilità a lungo termine delle rotte. L’intento è quello di consolidare Comiso come una destinazione strategica, in grado di soddisfare le esigenze sia dei turisti che della comunità locale.