Un pomeriggio indimenticabile ad Austin
Austin ha vissuto un pomeriggio carico di emozioni grazie alla straordinaria vittoria di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe di MotoGP. Questo trionfo ha consentito alla Ducati di realizzare un’incredibile tripletta, un risultato che sottolinea la forza del marchio italiano. Bagnaia, già due volte campione del mondo, ha condiviso la sua gioia ai microfoni di SkySport, evidenziando l’importanza di questo successo.
Un colpo di scena in gara
La gara ha preso una piega inaspettata quando Marc Marquez, leader della corsa, è caduto sul cordolo, costringendolo al ritiro. Questo imprevisto ha aperto la strada a Bagnaia, che partendo dalla terza posizione ha mostrato una determinazione eccezionale. Nonostante le avversità, il pilota della Ducati ha mantenuto la calma, gestendo la gara con grande abilità fino a tagliare il traguardo per primo.
Le parole di Bagnaia
“Ero consapevole di non essere nella condizione ideale, ma ho capito che dovevo aspettare e agire con cautela. Marc andava più forte, ma le condizioni erano al limite, i cordoli scivolosi”, ha dichiarato Bagnaia, come riportato da Ansa. Ha anche rivelato di aver identificato il cordolo che ha causato la caduta di Marquez durante il warm-up, dimostrando la sua attenzione e preparazione.
Un successo che motiva
“Vincere è ciò che ti spinge ad andare avanti, è fantastico ritrovare il successo”, ha aggiunto Pecco, visibilmente soddisfatto. Ha riconosciuto che, sebbene ci sia ancora lavoro da fare, il team ha fatto progressi significativi su una pista che si è rivelata difficile. “Non avevo mai vinto qui, è davvero fantastico. Stiamo lavorando tanto e ho sempre detto che saremmo arrivati. Questo è un grande segno, e ora puntiamo a fare un ulteriore passo avanti in Qatar”, ha concluso.
Il podio e la supremazia Ducati
Il podio ha visto trionfare Pecco Bagnaia, seguito da Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, confermando così la supremazia della Ducati in questa gara. Un evento che rimarrà impresso nella memoria degli appassionati di motociclismo e che segna un’importante tappa nella stagione 2025.