Lo sguardo affascinato dei bambini si perde nei profondi occhi di Aurora, la giovane protagonista di una storia che sta rapidamente conquistando i cuori dei più piccoli. Insieme al suo amico polpo Nautilus, Aurora intraprende un’avventura straordinaria, mentre la voce narrante rivela le gesta di Amerigo Vespucci e della leggendaria nave che porta il suo nome. La fiaba musicale “Aurora e la nave incantata” accompagnerà il veliero della Marina Militare in un emozionante tour lungo le coste italiane. Il debutto di questo progetto, ideato da Veronica Maya, ha avuto luogo a Venezia, nell’incantevole cornice dell’Arsenale, davanti a un pubblico entusiasta di famiglie e bambini.
Un viaggio musicale nel cuore di Venezia
La Tesa 41, una delle storiche strutture veneziane, ha ospitato uno spettacolo indimenticabile, orchestrato dal Millennium Ensemble, un quintetto di fiati capace di ricreare le atmosfere magiche dei film d’animazione. Questo evento non è solo un modo per raccontare la storia della “nave più bella del mondo”, ma anche per far conoscere l’affascinante figura dell’esploratore fiorentino. La fiaba musicale, scritta da Veronica Maya in collaborazione con Nicol Montuori e Vincenzo Manzo, narra le avventure della piccola Aurora e del suo amico Nautilus, impegnati in un audace viaggio marittimo alla scoperta dell’Amerigo Vespucci e del suo equipaggio. Tra aneddoti curiosi e melodie coinvolgenti, i bambini vengono trasportati in un mondo di esplorazioni e scoperte.
Un progetto originale per i piccoli
Veronica Maya ha rivelato che l’idea di questa fiaba è nata grazie a Luca Andreoli, l’amministratore delegato di Difesa Servizi, che già conosceva il suo lavoro sulle favole. “Mi ha proposto di scriverne una dedicata all’Amerigo Vespucci, per raccontare non solo il lungo viaggio intorno al mondo, ma anche il valore della nave e la figura del cartografo e esploratore”, ha spiegato Maya. Questo progetto originale sarà presente in ogni Villaggio IN in Italia, e l’emozione di raccontare ai bambini la storia di Vespucci in questo modo è palpabile. “Siamo molto felici e orgogliosi di poter condividere tutto ciò che è stato realizzato grazie a questo tour”, ha aggiunto.
Applausi e magia sul palco
Dalla conference hall, situata di fronte al bacino dell’Arsenale, si levano gli applausi entusiasti dei più piccoli, mentre il quintetto riprende a suonare la colonna sonora della fiaba. Le note di “Vento in poppa” risuonano nell’aria, accompagnando anche il comandante del Vespucci, Giuseppe Lai, che sorprende tutti con la sua presenza sul palco. Non mancano i selfie e le foto di rito con il pubblico, prima che il comandante torni a bordo per pianificare le prossime rotte. Aurora continuerà a incantare i bambini e le bambine, da Ancona fino a Genova, portando con sé la magia di un’avventura che promette di rimanere nel cuore di tutti.