Aumento consumo suolo: Lombardia, Veneto e Campania sotto osservazione

Cresce il consumo di suolo in Italia: un aumento del 10% nel 2022

Secondo il rapporto annuale dell’Ispra, il consumo di suolo in Italia è aumentato del 10% nel 2022 rispetto all’anno precedente. Questo fenomeno varia notevolmente a livello regionale. Le tre regioni con la percentuale più alta di consumo di suolo rispetto alla superficie totale sono la Lombardia (12,16%), il Veneto (11,88%) e la Campania (10,52%). Seguono l’Emilia-Romagna, la Puglia, il Lazio, il Friuli-Venezia Giulia e la Liguria, con valori superiori alla media nazionale (compresi tra il 7% e il 9%).

La Valle d’Aosta ha la percentuale più bassa di consumo di suolo

Anche l’Abruzzo ha superato la soglia del 5% di consumo di suolo l’anno scorso, portando il numero totale di regioni che superano questa soglia a 15. La Valle d’Aosta rimane la regione con la percentuale più bassa (2,15%). Tuttavia, l’Ispra sottolinea che per interpretare correttamente i dati bisogna considerare anche la diversa morfologia del territorio e la sua evoluzione. La Toscana, colpita dal maltempo in questi giorni, si attesta al 6,17% con un aumento dello 0,17% rispetto all’anno precedente, un valore relativamente basso.

La Lombardia è la regione con la maggiore superficie coperta artificialmente

Per quanto riguarda l’aumento percentuale della superficie artificiale tra il 2021 e il 2022, il valore più elevato si registra in Sardegna (+0,67%), seguita da Molise (+0,46%) e Puglia (+0,45%). Anche Campania, Sicilia, Piemonte, Lazio, Veneto e Marche superano la media nazionale (+0,33%). La Lombardia detiene il primato anche in termini assoluti, con oltre 290mila ettari del suo territorio coperti artificialmente (il 13,5% delle aree artificiali italiane si trova in questa regione), a fronte dei soli 7.000 ettari della Valle d’Aosta.

Incrementi significativi in Lombardia, Veneto e Puglia

Le regioni con i maggiori incrementi in termini di suolo netto in ettari nell’ultimo anno sono la Lombardia (con 908 ettari in più), il Veneto (+739 ettari), la Puglia (+718 ettari), l’Emilia-Romagna (+635 ettari) e il Piemonte (+617 ettari). Anche la Valle d’Aosta ha registrato un aumento, seppur inferiore, di oltre 22 ettari della sua superficie consumata. Solo la Liguria (+33 ettari) ha mantenuto il consumo al di sotto dei 50 ettari, mentre Molise, Umbria e Calabria hanno avuto incrementi inferiori ai 100 ettari.

Una tendenza difficile da invertire

Il rapporto evidenzia che questa tendenza sarà difficile da contenere, considerando gli obiettivi di sviluppo sottoscritti dall’Italia a livello comunitario e internazionale. Nonostante la diminuzione del territorio disponibile, la densità dei cambiamenti continua ad aumentare di anno in anno, colpendo con maggiore intensità le stesse regioni rispetto agli anni precedenti.

Change privacy settings
×