Attività stromboliana in corso al cratere Sud-Est dell’Etna con nube eruttiva visibile

intensa attività eruttiva all’etna, con emissioni di fumi e avviso di volo rosso, ma nessun impatto sull’aeroporto internazionale nelle vicinanze. Monitoraggio continuo della situazione.
"Attività stromboliana al cratere Sud-Est dell'Etna con nube eruttiva in evidenza." "Attività stromboliana al cratere Sud-Est dell'Etna con nube eruttiva in evidenza."
attività stromboliana attiva al cratere sud-est dell'etna nel 2025, con nube eruttiva ben visibile nel cielo

Attività vulcanica intensa all’etna

Un’intensa attività stromboliana è attualmente in corso al cratere di Sud-Est dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Dalla serata di ieri, precisamente dalle 22:00, il cratere ha iniziato a emettere una nube eruttiva che si disperde verso Est-Sud-Est. Questa notizia è stata confermata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) tramite l’Osservatorio Etneo di Catania.

Avviso di volo e situazione aeroportuale

Alle 06:15 di questa mattina, lINGV ha emesso un avviso per il volo, noto come VONA, contrassegnato da un colore rosso, che segnala la presenza di attività vulcanica significativa. Nonostante l’intensità dell’eruzione, al momento non si registrano impatti sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini, situato nelle vicinanze.

Monitoraggio del tremore vulcanico

I dati attuali indicano che i valori del tremore vulcanico rimangono elevati. Il centroide delle sorgenti di tremore è localizzato nell’area del Cratere di Sud-Est, a un’altitudine di circa 2.800 metri sul livello del mare. Le reti di monitoraggio dedicate alle deformazioni del suolo non mostrano, per ora, variazioni significative, suggerendo una stabilità relativa nonostante l’attività eruttiva in corso.

Osservazione e allerta della comunità scientifica

La situazione è sotto attenta osservazione da parte degli esperti, che continuano a monitorare l’evoluzione dell’eruzione e il potenziale impatto su persone e infrastrutture. La comunità scientifica è in allerta, pronta a fornire aggiornamenti e informazioni tempestive in caso di cambiamenti significativi.

Change privacy settings
×