Artie 5ive: Un trionfo nella classifica Fimi-gfk
Il giovane artista del rap italiano, Artie 5ive, ha fatto il suo ingresso trionfale nella classifica Fimi-Gfk con il nuovo album *La Bellavita*, conquistando la prima posizione. A due anni dal suo album d’esordio, *Aspettando la bella vita*, il rapper italo-sierraleonese, classe 2000, si conferma come uno dei talenti più promettenti della nuova generazione musicale. Con un impressionante bottino di 9 dischi di Platino e 12 Oro, e oltre 3,5 milioni di ascoltatori mensili, il suo ultimo lavoro, che include sei cover ispirate al tema della “bella vita”, ha catturato l’attenzione del pubblico. Inoltre, *La Bellavita* si posiziona al primo posto anche nella classifica dei vinili, mentre il singolo *Sogno Americano* si colloca al quarto posto tra i brani più ascoltati.
Le posizioni della classifica
In seconda posizione troviamo *Tutta Vita*, l’album del vincitore di Sanremo, Olly, che mantiene la sua posizione anche nella classifica dei vinili. Sul gradino più basso del podio, un’altra new entry si fa notare: Franco126 con il suo terzo album di studio, *Futuri Possibili*. La classifica continua a riservare sorprese, con Geolier che si conferma in quarta posizione con *Dio lo sa – Atto II*, un risultato notevole a 43 settimane dalla sua pubblicazione. Rose Villain, invece, scivola in quinta posizione con *Radio Vega*, mentre Bad Bunny si piazza sesto con *Debí tirar más fotos*.
Nuove entrate e movimenti
Nella top ten, Ariana Grande entra con *eternal sunshine deluxe: brighter days ahead*, una nuova versione del suo ultimo lavoro, mentre Guè scende all’ottavo posto con *Tropico del Capricorno*. I Negrita, freschi di debutto, si posizionano al nono posto con *Canzoni per anni spietati*, in attesa del loro imminente tour che li porterà sui palchi dei principali club italiani. Chiude la classifica Lazza con *Locura*.
Classifica dei singoli: L’eco di Sanremo
La classifica dei singoli, influenzata dall’eco del festival di Sanremo, vede in testa *Balorda Nostalgia*, il brano vincitore di Olly, seguito da *La Cura per Me* di Giorgia e *Incoscienti Giovani* di Achille Lauro. La musica italiana continua a dimostrarsi viva e vibrante, con artisti che si contendono le posizioni di vertice in un panorama sempre più dinamico.