Arera lancia un bonus di 200 euro per le bollette elettriche delle famiglie in difficoltà

bonus di 200 euro per le bollette elettriche a sostegno delle famiglie con Isee fino a 25.000 euro, attivo da aprile 2025 e gestito dall’INPS.
"Bonus di 200 euro per bollette elettriche: Arera supporta le famiglie in difficoltà" "Bonus di 200 euro per bollette elettriche: Arera supporta le famiglie in difficoltà"
arera introduce un bonus di 200 euro per supportare le famiglie in difficoltà con le bollette elettriche nel 2025

Arera Lancia un Bonus di 200 Euro per le Bollette Elettriche delle Famiglie in Difficoltà

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha avviato una significativa iniziativa: un bonus di 200 euro per le bollette elettriche, rivolto alle famiglie con un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) fino a 25.000 euro. Questo provvedimento, pensato per supportare le famiglie in difficoltà economica, è stato ufficialmente annunciato ed è già operativo.

Dettagli del provvedimento

Il bonus, previsto dal decreto legge n. 19/2025, è attivo da ieri per coloro che beneficiano del bonus sociale elettrico con un Isee fino a 9.530 euro, e fino a 20.000 euro per le famiglie numerose. Arera ha specificato che, a partire da aprile 2025 e fino a gennaio 2026, l’INPS invierà al Sistema Informativo Integrato (Sii), gestito da Acquirente Unico, un elenco dei nuclei familiari che soddisfano i requisiti stabiliti.

A partire da giugno 2025, il gestore del Sii utilizzerà le informazioni fornite dall’INPS per identificare gli intestatari delle forniture elettriche che potranno beneficiare del contributo di 200 euro. Gli operatori del settore saranno informati e dovranno applicare lo sconto sulle bollette entro tre mesi, assicurandosi di evidenziare chiaramente l’importo del contributo.

Informazioni per i cittadini

Per garantire che i cittadini siano a conoscenza di questa opportunità, Arera ha raccomandato agli operatori di rendere visibile l’informazione sulla home page dei propri siti web e all’interno delle bollette. È essenziale che i beneficiari presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) all’INPS per ottenere l’attestazione necessaria. Questo passaggio è fondamentale per accedere al bonus e per assicurare che le famiglie in difficoltà possano ricevere il supporto di cui hanno bisogno.

Con questa iniziativa, Arera si impegna a fornire un aiuto concreto alle famiglie italiane, contribuendo a ridurre il peso delle spese energetiche in un periodo di crescente difficoltà economica. La speranza è che questo bonus possa alleviare le preoccupazioni di molte famiglie e migliorare la loro situazione finanziaria.

Change privacy settings
×