Alice Musso trionfa nella finale italiana di The Vero Bartender 2025 con il cocktail Chronosphere

Alice Musso vince la finale italiana di The Vero Bartender 2025 con il cocktail Chronosphere, rappresentando l’Italia nella Finale Global a Bologna il 9 aprile.
"Immagine di Alice Musso vincitrice della finale italiana di The Vero Bartender 2025 con il cocktail Chronosphere." "Immagine di Alice Musso vincitrice della finale italiana di The Vero Bartender 2025 con il cocktail Chronosphere."
Alice Musso vince la finale italiana di The Vero Bartender 2025 con il suo innovativo cocktail Chronosphere

Alice Musso, una bartender di grande talento e simbolo di Roma, ha trionfato nella finale italiana di The Vero Bartender 2025, un evento di prestigio internazionale organizzato da Amaro Montenegro. La competizione si è svolta il 22 marzo 2025 a Milano, in occasione del 140° anniversario del noto marchio. Musso ha presentato il suo cocktail innovativo, Chronosphere, descritto come un “viaggio nel tempo in un bicchiere”. L’edizione di quest’anno ha avuto come tema centrale “2165. Shaping The Future”, invitando i partecipanti a immaginare un futuro in cui il low alcol e la sostenibilità ambientale giocano un ruolo fondamentale.

Il cocktail innovativo di Alice Musso

Il cocktail creato da Musso si distingue per l’uso di ingredienti biologici e un’attenzione particolare al contenuto calorico, rispecchiando le nuove tendenze di consumo responsabile. Tra le sue scelte, ha integrato elementi legati al cambiamento climatico, utilizzando coltivazioni innovative come il mango. La bartender ha superato sette finalisti provenienti da diverse regioni italiane, guadagnandosi così un posto nella Finale Global della competizione, dove avrà l’onore di rappresentare l’Italia.

La soddisfazione del Gruppo Montenegro

Alessandro Soleschi, Group Director of Marketing Spirits del Gruppo Montenegro, ha espresso grande soddisfazione per la qualità delle creazioni presentate. Ha sottolineato come le proposte dei bartender si siano distinte per innovazione, evidenziando un livello di competizione in costante crescita. Quest’anno, i partecipanti sono stati invitati a immaginare un futuro a lungo termine, cimentandosi nella creazione di cocktail che utilizzano tecniche e presentazioni sorprendenti.

Le tendenze avanguardistiche nella mixology

Molti concorrenti hanno esplorato l’uso dell’intelligenza artificiale, progettando bicchieri biodegradabili realizzati in cera vegetale e d’api, o addirittura commestibili. La presentazione dei drink ha visto un approccio avanguardistico, con creazioni che spaziano dai cyber cocktail a quelli definiti “marziani”. Tuttavia, è stata Alice Musso a catturare l’attenzione della giuria, pronta ora a rappresentare l’Italia nella Finale Global, in programma a Bologna il 9 aprile 2025. Qui, sfiderà i migliori bartender provenienti da otto Paesi, tra cui Australia, Canada, Cina, Emirati Arabi, Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti, con l’obiettivo di conquistare il titolo di miglior talento della miscelazione internazionale.

Change privacy settings
×