Alaska Airlines si prepara per l’europa
Alaska Airlines ha in programma di avviare i suoi primi voli diretti verso l’Europa nel 2026, un passo significativo che segue la recente fusione con Hawaiian Airlines. Questa iniziativa è parte di un ambizioso piano di espansione internazionale, come ha rivelato il CEO della compagnia, Ben Minicucci, in un’intervista a Skift.
Nuove rotte internazionali in arrivo
La compagnia aerea ha già fissato l’attenzione su nuove rotte internazionali, con l’inaugurazione di due collegamenti previsti per quest’anno: il volo Seattle-Tokyo, che partirà a maggio, e il Seattle-Seoul, programmato per settembre. Queste nuove destinazioni rappresentano un importante passo avanti per Alaska Airlines, che ha recentemente ottenuto l’approvazione dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti per la fusione con Hawaiian. Questo accordo ha permesso ad Alaska di ampliare la sua flotta, includendo aerei di grandi dimensioni come il Boeing 787 e l’Airbus A330.
Futuri voli verso l’europa
Per quanto riguarda le rotte europee, non ci sono ancora dettagli definitivi su quale città sarà la prima a essere servita. Tuttavia, durante la presentazione dei risultati aziendali dello scorso dicembre, sono stati citati nomi prestigiosi come Londra, Parigi e Roma, suggerendo che queste città potrebbero essere tra le prime destinazioni europee nel network di Alaska Airlines.
Strategia di espansione e opportunità di viaggio
Con l’Europa nel mirino, la compagnia sembra pronta a conquistare nuovi mercati e a offrire ai suoi passeggeri opportunità di viaggio sempre più ampie. La strategia di espansione internazionale di Alaska Airlines non solo riflette la sua ambizione di crescita, ma anche la volontà di rispondere a una domanda crescente di voli verso il continente europeo. Con l’avvicinarsi del 2026, i viaggiatori possono aspettarsi un aumento delle opzioni di volo, rendendo più accessibili alcune delle città più iconiche del mondo.