aeroporti di roma e be my eyes collaborano per potenziare l'accessibilità per i viaggiatori non vedenti nel 2025
A partire dal 2025, Aeroporti di Roma ha intrapreso un’importante collaborazione con Be My Eyes, un’app innovativa che connette persone non vedenti e ipovedenti con volontari e aziende pronte a fornire assistenza tramite video in diretta. Questa iniziativa segna un passo decisivo verso il miglioramento dell’accessibilità per i viaggiatori con disabilità visive, in particolare presso l’aeroporto di Fiumicino.
Con l’adozione della piattaforma Service Connect™ di Be My Eyes, i passeggeri non vedenti e ipovedenti possono ora contare su un supporto immediato e su misura. Attraverso l’app, gli utenti hanno accesso a un servizio di assistenza in tempo reale, che unisce l’intelligenza artificiale all’intervento di operatori specializzati. Questo consente ai viaggiatori di ricevere, con un semplice tocco, informazioni sui voli, orientamenti all’interno del terminal e indicazioni sui vari servizi disponibili.
La collaborazione tra Aeroporti di Roma e Be My Eyes non si limita a migliorare l’esperienza di viaggio per le persone con disabilità visive, ma stabilisce anche un nuovo standard di inclusività nel settore dell’aviazione. Con questa iniziativa, le due organizzazioni si propongono come pionieri nell’innovazione e nell’accessibilità, dimostrando un impegno concreto verso un viaggio più inclusivo per tutti.
In un contesto in cui la tecnologia assume un ruolo sempre più centrale, l’integrazione di soluzioni avanzate per l’assistenza ai viaggiatori non vedenti e ipovedenti è fondamentale. La collaborazione tra Aeroporti di Roma e Be My Eyes non solo arricchisce l’esperienza di viaggio, ma offre anche un modello replicabile per altri aeroporti e aziende nel settore dei trasporti. Questo approccio mira a stimolare una maggiore attenzione all’accessibilità, affinché ogni passeggero possa viaggiare in autonomia e sicurezza.