Aeroitalia inaugura la nuova rotta roma-lublino
Aeroitalia ha ufficialmente lanciato una nuova rotta che collega Roma Fiumicino a Lublino, in Polonia, un evento che ha suscitato l’interesse di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e giornalisti. La cerimonia di inaugurazione, tenutasi ieri, ha visto la partecipazione di Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma, il quale ha messo in evidenza l’importanza di questo nuovo collegamento: “L’introduzione di questo volo rappresenta un passo significativo, poiché per la prima volta Roma sarà direttamente collegata a Lublino”.
Un mercato in crescita
La Polonia si sta affermando come uno dei mercati europei più significativi per la capitale italiana. Negli ultimi cinque anni, il numero di passeggeri provenienti da questo paese è raddoppiato, con previsioni che nel 2024 supereranno il traguardo storico di 1,3 milioni di passeggeri, segnando una crescita di oltre il 50% rispetto ai dati del 2023. Aeroitalia ha programmato di operare la rotta Roma-Lublino con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, utilizzando un Boeing 737-800 che offre una capacità totale di circa 11.718 posti disponibili fino alla chiusura della stagione estiva.
Un volo con potenziale
Massimo Di Perna, Chief Commercial Officer di Aeroitalia, ha sottolineato il potenziale di Lublino come meta turistica, in particolare per il segmento leisure, ma ha anche evidenziato l’importanza di questo volo per il Sud Italia. “Oggi, con il volo inaugurale, abbiamo registrato 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza. Per il 5 aprile, i posti a bordo sono già esauriti”, ha dichiarato Di Perna. Ha aggiunto che i flussi di traffico tra Italia e Polonia saranno ulteriormente arricchiti dalla presenza di una comunità polacca ben radicata nel nostro paese, contribuendo a un significativo traffico etnico.
Opportunità di scambio culturale
Questa nuova rotta non rappresenta solo un’opportunità per il turismo, ma anche un modo per rafforzare i legami tra le due nazioni, aprendo la strada a nuove esperienze e scambi culturali. Con l’aumento della domanda di collegamenti aerei, Aeroitalia si posiziona come un attore chiave nel panorama delle compagnie aeree low-cost, mirando a soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.