Aeroitalia: Un’espansione ambiziosa per l’estate 2025
Aeroitalia, la compagnia aerea italiana in rapida crescita, ha svelato un piano di espansione notevole per la stagione estiva del 2025. Con un incremento della capacità del 34% e un aumento del 36% nel numero di voli rispetto all’estate del 2024, la compagnia prevede di operare oltre 17.000 voli e di offrire quasi 3 milioni di posti. Questo sviluppo segna un passo cruciale nella strategia di crescita di Aeroitalia.
Nuove rotte e destinazioni emergenti
Il piano di espansione include l’apertura di nuove rotte verso destinazioni emergenti come Brno, un vivace centro culturale e commerciale della Repubblica Ceca, e Lublino, una storica città della Polonia orientale che attira turisti da tutto il mondo. Queste nuove aperture non solo arricchiscono l’offerta di Aeroitalia, ma rispondono anche a una crescente domanda di viaggi verso queste affascinanti località.
Ritorno in Romania e novità nel mercato domestico
In aggiunta, Aeroitalia ha deciso di ripristinare i voli verso la Romania, collegando Roma Fiumicino a Bucarest e Bacau. La compagnia ha anche introdotto una novità nel mercato domestico: un volo diretto tra Catania e Cagliari con due frequenze settimanali. Questa nuova rotta offre un’opportunità per facilitare gli spostamenti tra Sicilia e Sardegna, valorizzando ulteriormente il potenziale turistico e commerciale delle due isole.
Le parole di Massimo Di Perna
Massimo Di Perna, direttore commerciale di Aeroitalia, ha espresso entusiasmo per il piano estivo del 2025, evidenziando che si tratta di un’evoluzione concreta per la compagnia. “Con oltre 4.500 voli aggiuntivi e una crescita media di 175 voli a settimana, stiamo potenziando il nostro network nazionale e ampliando le nostre operazioni verso il mercato europeo. Questi sono passi significativi che riflettono la nostra strategia di sviluppo”, ha dichiarato Di Perna.
Un futuro promettente nel settore aereo
In un contesto di crescente competitività nel settore aereo, Aeroitalia si prepara a conquistare nuovi spazi, offrendo ai viaggiatori una vasta gamma di opzioni e collegamenti. Con questa espansione, la compagnia non solo mira a soddisfare le esigenze dei passeggeri, ma anche a consolidare la propria presenza nel panorama europeo.