A Shanghai, la mostra sulla borsa Gucci Bamboo celebra il suo fascino senza tempo

mostra a shanghai esplora l’evoluzione della borsa gucci bamboo, simbolo di eleganza dal 1947, attraverso arte, artigianato e significato culturale del bambù.
"Mostra Gucci Bamboo a Shanghai: celebrazione del fascino senza tempo della borsa iconica." "Mostra Gucci Bamboo a Shanghai: celebrazione del fascino senza tempo della borsa iconica."
mostra a shanghai celebra il fascino senza tempo della borsa gucci bamboo, un simbolo di eleganza e stile nel 2025

Gucci Bamboo: Decoding an Icon è il titolo della mostra che rende omaggio alla storica borsa Gucci, un autentico simbolo di eleganza e innovazione, che ha fatto il suo debutto nel 1947. Questo evento, curato dallo studio 2050+, si terrà a Shanghai, nella suggestiva Sunke Villa, dal 1 al 6 aprile 2025. La mostra si propone di analizzare l’evoluzione di questa creazione iconica, attraverso un’approfondita ricerca negli archivi della maison, illuminando la sua eredità e reinterpretandone il significato.

La storia della borsa Gucci Bamboo

La borsa Gucci Bamboo 1947 trae ispirazione dal mondo equestre, presentando una silhouette che richiama la lavorazione artigianale delle selle in cuoio. Il suo manico curvo in bambù, da cui deriva il nome, è un omaggio ai bastoni da passeggio in bambù, tanto amati dal figlio di Guccio Gucci. Nonostante le trasformazioni nel design e nei materiali, il caratteristico manico è rimasto invariato, creando un perfetto connubio tra passato e presente. Gli artigiani della maison, a Firenze, continuano a modellare a mano ogni manico in bambù, mantenendo la curvatura originale e preservando la tradizione artigianale che ha reso questa borsa un’icona.

Il significato del bambù

Il bambù, oltre a essere un materiale di alta qualità, porta con sé un significato culturale profondo, specialmente in Cina, dove simboleggia valori come umiltà, nobiltà e perseveranza. Questi principi sono intrinsecamente legati all’arte, alla letteratura e alla filosofia cinese. La mostra, allestita presso la Sunke Villa, rende omaggio a questo patrimonio culturale, esaminando come il bambù si sia evoluto da semplice materiale naturale a strumento di innovazione nel campo dell’arte e del design.

Un viaggio pluridisciplinare

I visitatori avranno l’opportunità di intraprendere un viaggio pluridisciplinare, scoprendo il simbolismo culturale del bambù e la sua importanza botanica, fino ad arrivare alle tecniche di lavorazione che lo trasformano in un oggetto del desiderio. Oltre alla maestria artigianale, la mostra presenterà opere di artisti contemporanei come Sybil Montet, Francesco D’Abbraccio (meglio conosciuto come Lorem), Christian Kondić e Chen Yanran. Ognuno di loro offrirà una reinterpretazione futurista della borsa, proiettando la sua essenza oltre il tempo e rendendo omaggio alla sua storia.

Change privacy settings
×